bibbiano
Bibbiano é situata nel cuore del territorio storico del Chianti Classico. In queste terre la coltivazione della vite é presente sin dal XI secolo. I proprietari della tenuta, dal 1865, hanno tramandato con passione da padre in figlio la tradizione fino ad arrivare oggi agli attuali titolari che come i loro predecessori sono impegnati, non solo a mantenere e tutelare la bellezza del luogo ma anche a preservare l'importante tradizione imprenditoriale basata sulla vite e l'olivo. L'impegno nel conservare la tipicità del territorio si esprime pienamente sia nella tutela delle caratteristiche geografiche ed ambientali sia a favore del restauro conservativo dei poderi e del loro antichissimo patrimonio architettonico. La stessa cura ed attenzione la ritroviamo peraltro nei vini prodotti nella tenuta. La conduzione biologica dei terreni, la vendemmia manuale e la vinificazione separata dei vigneti, in base ai diversi versanti, sono tutti effetti di una filosofia di produzione capace di esaltare le peculiarità ampelografiche e viticole del territorio, un equilibrio fatto di modernita, storia e tradizione.

Vino rosso elegante e fermo, che prende il nome dall'omonimo vigneto sui cui crescono le uve Sangiovese utilizzate per produrlo. L'ampio bouquet olfattivo è conferito da sentori fruttati di ciliegie e sottobosco, oltre a note speziate di tabacco e pepe nero. Il sorso è equilibrato e fresco, dai tannini morbidi. Finale persistente. Affinamento per 18 mesi in barrique di rovere.

Elegante vino rosso prodotto quasi esclusivamente da uve Sangiovese. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature violacee. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate di sottobosco quali ciliegie, amarene, ribes e more. All'assaggio è fresco, equilibrato e di buona struttura. Dopo aver affinato per alcuni mesi in vasche di cemento, prosegue in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino intenso e fermo di color rubino realizzato con uve Sangiovese Grosso provenienti dalla Vigna Capannino, la più alta espressione territoriale dell'azienda in termini di esposizione. Intensi sentori fruttati di amarene e ciliegie, unitamente a note di cacao e tabacco affiorano al naso. Al palato è equilibrato e vellutato, dalla grande struttura. Chiusura lunga e persistente. Affinamento in barrique di rovere per circa 24 mesi.