Franciacorta Berlucchi 61 Saten
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta 61 Saten di Berlucchi ha una spuma delicata e morbida che anticipa delicati profumi di agrumi, pesca gialla e scorzette candite. All’assaggio è morbido, cremoso e dotato di una buona sapidità che resta a lungo al palato. Spuamente Metodo Classico che matura 2 anni in bottiglia a contatto con i lieviti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL FRANCIACORTA
- Tipologia: Spumante Franciacorta Brut – Metodo Classico
- Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
- Uve: 100% Chardonnay
- Produttore: Berlucchi
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Borgonato, Franciacorta (BS)
- Vendemmia: la vendemmia inizia generalmente nella terza decade di Agosto e può variare di anno in anno a seconda delle condizioni climatiche
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio per almeno 6 mesi. Preparazione della Cuvée per la spumantizzazione nella primavera successiva alla vendemmia
- Spumantizzazione: seconda fermentazione per la presa di spuma in bottiglia (Metodo Classico o Champenoise)
- Affinamento: 24 mesi sui lieviti
- Dosaggio: Brut 8 g/l
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Abbinamenti: aperitivi, piatti a base di pesce e risotti delicati
DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BERLUCCHI 61 SATEN
Con questa bollicina la rinomata cantina Berlucchi rende omaggio alla storia stessa della viticoltura della Franciacorta. Proprio nel 1961, infatti, nacque il primo spumante Franciacorta, figlio della passione pionieristica del patron Guido Berlucchi e dell'enologo Franco Ziliani. Da allora, la cantina è divenuta sinonimo di bollicina italiana nel mondo.
Questo spumante è ottenuto dalla vinificazione in purezza di uve Chardonnay, pregiato vitigno francese che sa esprimersi al meglio tra le colline della Franciacorta. Selezionate con cura, le bacche vengono avviate alla spremitura e alla successiva fermentazione in tini d'acciaio.
Come previsto dal Metodo Classico, la seconda fermentazione per la presa di spuma avviene in bottiglia. Il vino affina inoltre 24 mesi sui propri lieviti nobili (sempre in bottiglia), conquistando la setosa eleganza e la straordinaria cremosità che lo contraddistinguono. Grazie al basso contenuto in zuccheri e al perlage finissimo, questo spumante merita l'appellativo "Saten", prerogativa esclusiva del Franciacorta.
Il colore giallo intenso anticipa la sua complessità aromatica, tipica dello Chardonnay. Profumi avvolgenti di frutti esotici maturi e crema pasticcera incontrano sentori deliziosi di frutta candita e agrumi. Al palato, acidità e sapidità raggiungono un equilibrio impeccabile e conducono sino al finale, lungo, appagante, persistente. Protagonista assoluto dell'aperitivo insieme al prosciutto crudo e ai formaggi freschi, accompagna egregiamente i piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico con astuccio in cartoncino, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.


Franciacorta Extra Brut Metodo Classico realizzato da uve Pinot Nero in purezza. Alla vista si presenta in color paglierino intenso dal perlage fine e persistente, ed una spuma cremosa. All’olfatto si percepiscono sentori di frutta a polpa gialla ed arancia candita. In bocca è fresco, strutturato e minerale, dal finale persistente.

Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.


Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Fresco Franciacorta Metodo Classico in formato Magnum da 1.5 litri. Colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Brut che affina sui lieviti per almeno 24 mesi. Prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. All’olfatto richiami floreali, di crosta di pane ed agrumi. In bocca è sapido, asciutto e pieno.


Franciacorta Metodo Classico in bottiglia formato Magnum da 1.5 litri, che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

Franciacorta Brut Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino brillante con spuma abbondante e perlage fine. Al naso emergono sentori fruttati, delicatamente floreali e tipici di crosta di pane. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Franciacorta Brut fresco, delicatamente fruttato ed equilibrato, da abbinare a pollame, piatti della cucina di mare e finger food. Ottimo come aperitivo.

Il Franciacorta Brut Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è ampio ed invitante, con profumi di fiori bianchi e vaniglia. In bocca è sapido, persistente e con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Persistente e fresco. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Spumante Metodo Classico agrumato con note minerali della Tenuta Stella. Corposo, sapido e secco, è ottimo per ogni occasione, in particolare per aperitivi e antipasti.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Il Franciacorta Brut Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è ampio ed invitante, con profumi di fiori bianchi e vaniglia. In bocca è sapido, persistente e con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Persistente e fresco. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia