Pinot Bianco Villa Antinori 2020 Toscana IGT
Descrizione
Elegante vino bianco realizzato unicamente con uve Pinot Bianco provenienti dalla Tenuta Monteloro questo “Villa Antinori”. Nel calice si apprezza il suo brillante color paglierino. Al naso lascia percepire delicate note floreali di acacia e sensazioni fruttate di mango ed ananas. Al palato risulta fresco, pieno, di gradevole struttura minerale e piacevole persistenza finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigno: Pinot Bianco 100%
- Produttore: Villa Antinori
- Tenuta: Monteloro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Fiesole (FI)
- Vendemmia: metà settembre
- Vinificazione: pigia-diraspatura soffice, macerazione per 48 ore a 18°C, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio
- Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12° C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato

Caratteristico vino rosso toscano di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.


Prodotta presso le cantine Antinori in Toscana, la grappa di Brunello Riserva Pian delle Vigne è una grappa stravecchia ottenuta con vinacce delle uve Sangiovese. Fresca all’olfatto, esprime note di mughetto, vaniglia e tabacco. Invecchia in botti di rovere per ben 18 mesi.

Vino rosso fermo di denominazione Toscana IGT realizzato con uve Sangiovese, Merlot e Syrah. Si presenta color rosso rubino violaceo, e si apre al naso con note fruttate e floreali in cui prevalgono dolcezza e ribes. L’affinamento prevede una parte in acciaio e una parte in barrique.

Vino rosso di grande eleganza e freschezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sangiovese della Vigna “Pian delle Vigne”. Ha colore rubino intenso e delicati aromi di frutti rossi, ciliegie e rosa canina. Aprendosi poco per volta, emergono anche sentori di tabacco e cacao. Fresco ed equilibrato il sorso.


Grappa bianca fresca, speziata e molto elegante. ottenuta da vinacce di Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Trasparente all’aspetto, si rivela aromatica e piacevole, dal finale piuttosto lungo in cui emergono sentori di timo, liquirizia e fiori bianchi.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Vino rosso della regione Toscana ottenuto con un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Regala all’olfatto note di frutta rossa, ciliegie e sentori balsamici. All'assaggio presenta tannini morbidi ed un sorso avvolgente dal finale lungo e sapido.

Prodotto in quantità limitata “Bianco alla Marta” racconta di tradizioni di famiglia, di amore e passione per il territorio e il mestiere del vignaiolo. Un bianco macerato fruttato e genuino, da servire agli amici veri.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Pinot Bianco agile e scattante, dal sorso fine e bilanciato. Ottimo servito come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e piatti vegetariani.

L’”Eliseo Bianco” si presenta come un vino bianco vivace e fruttato. Vinifica in acciaio ed è ottimo da servire con antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco altoatesino dai profumi aromatici, floreali e e di frutta a polpa bianca. Al palato è rotondo e sapido, dal finale persistente.

Un ottimo bicchiere quotidiano, tutto giocato sulla facilità di beva e la bella armonia tra terroir e varietale.

Vino bianco persistente, fresco e con spiccata freschezza minarale, il Pinot Bianco Eichhorn della cantina Manincor si abbina ottimamente a piatti di pesce, crostacei e frutti di mare, piatti vegetariani e formaggi speziati.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Pinot Grigio fruttato, delicato ed elegante, da servire a circa 10-12 °C con piatti vegetariani, piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Vino bianco altoatesino dai profumi aromatici, floreali e e di frutta a polpa bianca. Al palato è rotondo e sapido, dal finale persistente.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vino bianco sardo dai richiami olfattivi di frutta tropicale, muschio e note floreali. Il sorso è avvolgente, dal finale lungo.

“Sienda” è un Vermentino intenso ed elegante, dal profilo sapido e minerale, perfetto per accompagnare la cucina di mare e le carni bianche leggere.