Vino Rosso in Anfora 'A' Villa Venti 2021 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vino Rosso "A" di Villa Venti è un vino rosso fermo fermentato e affinato in anfora di terracotta, prodotto con uve autoctone "Centesimino". Ha colore rubino intenso e luminoso ed al naso esprime profumi di frutti di bosco e fiori bianchi. Al palato è pulito, fresco, succoso, leggermente speziato e arricchito da aromi di frutti di bosco. Biologico e senza solfiti aggiunti.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: 100% Centesimino
- Produttore: Villa Venti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Roncofreddo
- Suolo: argilloso sabbioso
- Sistema allevamento: alberello
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve a ottobre
- Vinificazione: lenta fermentazione in anfora georgiana a contatto con le bucce
- Affinamento: almeno 6 mesi nelle anfore di fermentazione
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Filosofia produttiva: Vino senza solfiti aggiunti, biologico, vitigni autoctoni
NOTE SUL VINO ROSSO IN ANFORA BIOLOGICO 'A' DELLA CANTINA VILLA VENTI
Il vino è prodotto senza l'aggiunta di solfiti. Nell'etichetta è comunque indicato che nel vino sono presenti solfiti, in quanto essi si producono naturalmente durante il processo di fermentazione. In questo vino non vengono però aggiunti solfiti dall'uomo, ma sono presenti solo i pochissimi solfiti che si sviluppano naturalmente durante il processo di fermentazione.

Vino rosso biologico dal colore rubino luminoso. Al naso esprime profumi di frutta rossa e ciliegie. Il bocca è un vino asciutto, fresco e dalla struttura schietta; i tannini sono morbidi e piacevoli.

Intenso, ricco e “muscoloso”, così si presenta questo Sangiovese Riserva. Vinifica in acciaio con fermentazione spontanea e affina in legno e in bottiglia, per un periodo complessivo di ben 3 anni, prima della commercializzazione. Ottimo con carni rosse, arrosti, selvaggina, piatti importanti e strutturati.

Un piccolo gioiello, dal profilo gusto-olfattivo molto particolare e da apprezzare sorso dopo sorso.

Vino dolce e speziato, da sorseggiare in un momento di relax o durante una lunga e spensierata conversazione tra amici.

Vino bianco Biologico molto interessante ed espressivo, “Serenaro” offre un sorso vivace, sapido e molto piacevole.

Vino rosso biologico di grande innovazione, ma che non dimentica le tradizioni. É così che la cantina definisce questo vino realizzato impiegando uve Cabernet Franc, Sangiovese e Merlot vendemmiate accuratamente a mano. Rosso rubino nel calice, offre al naso note balsamiche e di frutti rossi maturi. Sorso di ottimo equlibrio ed armonia.

Intenso, ricco e “muscoloso”, così si presenta questo Sangiovese Riserva. Vinifica in acciaio con fermentazione spontanea e affina in legno e in bottiglia, per un periodo complessivo di ben 3 anni, prima della commercializzazione. Ottimo con carni rosse, arrosti, selvaggina, piatti importanti e strutturati.

Vino dolce e speziato, da sorseggiare in un momento di relax o durante una lunga e spensierata conversazione tra amici.

Vino fresco biologico ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese. Il bouquet olfattivo si compone di sentori floreali e richiami fruttati di prugne e fragole. In bocca è corposo, sapido e morbido, dalla chiusura armonica.

VIno rosso biologico siciliano dal profilo vigoroso, caldo e profondo, il “Fondirò” firmato G.Milazzo Terre della Baronia, è perfetto da abbinare a preparazioni importanti di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso biologico dal colore rubino luminoso. Al naso esprime profumi di frutta rossa e ciliegie. Il bocca è un vino asciutto, fresco e dalla struttura schietta; i tannini sono morbidi e piacevoli.

“Tenuta Ruvoli” è un vino rosso siciliano, dallo stile tradizionale, intenso e fruttato. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.

Imbottigliato senza filtrazione per valorizzarne il carattere rustico e genuino, “Bagarre” è un vino rosso forte, intenso e muscoloso. Ideale per chi ama i vini senza compromessi.

Il Molise Rosso “Macchianera” vinifica in acciaio e affina in barriques, rivelando un sorso morbido e avvolgente, di grande intensità e persistenza gustativa.

Rosso biologico da sole uve Corvina, questo rosso veronese offre un sorso fruttato e beverino, molto piacevole e versatile nell’abbinamento con il cibo.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Il “Corda Pazza” offre un sorso tannico e speziato, di grande bevibilità e buona persistenza gusto-olfattiva. Da provare con carni rosse e ricchi primi piatti.

Il Chianti Classico “Casanuova” di Nittardi è un vino rosso esclusivamente da uve di Sangiovese. Il colore è rubino intenso ed al naso il profumo rimanda alle ciliegie, le viole, liquirizia e note di macchia mediterranea. Al palato è ben bilanciato, armonico, intenso, con un’ottima struttura e un finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti(tonneaux) da 500 litri di secondo passaggio

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino importante ed elegante da uve Cannonau dal colore rosso rubino intenso. Le vigne da cui nasce questo vino hanno un’età superiore a 40 anni ed una produzione molto bassa ma con grande concentrazione di aromi e polifenoli che conferiscono al vino struttura ed ampiezza aromatica. Ha profumi di frutta matura e nuance balsamiche e di alloro. Il sorso è avvolgente, vellutato e dotato di un elegante tannino. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere francese.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi