Gavi di Gavi DOCG Villa Sparina 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gavi di Gavi della Cantina Villa Sparina è un vino bianco di buona freschezza e sapidità dal colore giallo paglierino. Il profumo è ampio, con distinte sensazioni di gelsomino, mughetto e frutta a polpa bianca. Il corpo è piuttosto snello, fresco, giocato su un'eco sapido - floreale. Sfuma gradevole e pulito.
Produttore: Villa Sparina
Zona di produzione: Gavi (Alessandria)
Uve: 100% Cortese
Contenuto: 75,0 cl
Altitudine: 250 - 300 metri sul livello del mare
Vinificazione e affinamento:
Dopo breve macerazione a freddo sulle bucce e successiva fermentazione in purezza, il vino si affina per un breve periodo sui lieviti dove avviene una parziale fermentazione malolattica
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 8°-10° C

Fresco vino bianco da uve Cortese del Comune di Gavi (AL) che si lascia degustare in un sorso elegante, minerale e sapido. All’olfatto concede sentori fruttati e floreali caratteristici.

Vino rosso di assoluta eleganza che matura 14 mesi in barrique. Nel bicchiere si osserva di un bel color rosso rubino intenso. Al naso affiorano note balsamiche, fruttate di sottobosco e caffè. Al palato è morbido dal finale lungo e persistente.

Bianco da uve cortese fresco, sapido e minerale, questo Gavi miscela alla perfezione terroir e varietale, proponendo un sorso elegante ed equilibrato.

Fresco vino bianco da uve Cortese del Comune di Gavi (AL) che si lascia degustare in un sorso elegante, minerale e sapido. All’olfatto concede sentori fruttati e floreali caratteristici.

Vino bianco di color giallo paglierino con riflessi oro. Le uve Cortese usate in purezza affinano per un breve periodo sui lieviti per conferire maggiore struttura e forza al vino. Al naso si percepiscono note classiche di fiori e frutta matura, a cui seguono intensi sentori minerali. Il sorso è fresco, strutturato e con un finale lungo e sapido.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.

Bianco giovane e beverino, da servire con antipasti e piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Un grande classico del territorio, da servire ben fresco nelle occasioni informali. Ottimo con la pasticceria secca e con le torte alla frutta.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

Ottimo Gavi dotato di freschezza s struttura. Ha colore giallo paglierino ed un delicato profumo con ampie note fruttate a cui seguono sensazioni di menta e limone. Palato di buona persistenza e lunghezza. Affina in acciaio sui lieviti nobili.

Vino dal colore giallo paglierino splendente. Naso elegante e multiforme, si apre con fine ensemble floreale, intensi ricordi di mela e sprazzi di nocciola. Parimenti raffinato al gusto, ha corpo ben proporzionato, freschezza calibrata e lunga persistenza di carattere minerale. Matura in acciaio dove permane per 10 mesi sulle fecce nobili

Vino bianco da sole uve Cortese dal color giallo paglierino. Elegante e fresco, ha un profumo delicatamente fruttato, floreale e con piacevoli note minerali. Il sorso è delicatamente sapido e dalla beva estremamente piacevole ed immediata.