Garganega 'Monte Comon' Vignato Virgilio 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
La Garganega Veneto IGT “Monte Comon” di Virgilio Vignato nasce sulle colline del comune di Gambellara, su suoli tufacei e basaltici a circa 200 metri di altitudine. Le viti sono allevate a pergoletta e vantano età media di 40 anni. L’uva viene raccolta a mano e vinificata in solo acciaio con lieviti indigeni per preservare fragranza e peculiarità del varietale. Ne risulta un vino bianco fresco e sapido, piacevolmente fruttato, con intense note minerali che attraversano sia l’olfatto che il palato. Primi e secondi piatti di pesce sono l’abbinamento ideale.
Denominazione: Veneto I.G.T.
Vitigni: Garganega
Produttore: Virgilio Vignato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Altitudine: 200 metri s.l.m.
Terreno: basaltico. tufaceo
Allevamento: pergoletta
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio con lieviti indigeni
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Persistente, morbido e ricco al palato, “Caliverna” è un bianco intenso e originale, ravvivato da decisa freschezza e stuzzicante sapidità gustativa.

Persistente, morbido e ricco al palato, “Caliverna” è un bianco intenso e originale, ravvivato da decisa freschezza e stuzzicante sapidità gustativa.

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Il Derthona "Montecitorio" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Colore giallo oro, ha profumi minerali subito in evidenza, addolciti da note dolci di acacia, frutta secca, scorza di agrumi, erbe officinali e miele. Corpo ricco ma scattante in virtù di una bella freschezza, buona sapidità ed una straordinaria persistenza.

Il Greco “Santa Chiara” Tenuta Terre Nobili è un vino bianco di classificazione calabria IGT, e si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza: prevalgono aromi fruttati e agrumati, per un assaggio equilibrato e minerale che ben rappresenta il luogo di origine. Si sposa molto bene con rustici, primi piatti leggeri e formaggi stagionati o freschi. Affinamento in botti di acciaio

Fresco vino bianco che nasce dall'interpretazione della cantina del vitigno piemontese a bacca bianca Arneis. Nel calice si presenta in color giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note floreali e di frutta esotica matura. In bocca è pieno, snello e tipicamente fresco. L'affinamento avviene per circa 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Fresco, minerale, delicatamente profumato e di buona sapidità questo vino bianco le cui uve crescono nel cuore del Lugana da terreni argillosi e minerali. Terreni che trasferiscono nel vino carattere, struttura ed una piacevole vena salina.

Fresco vino bianco dal profumo delicato e dal colore paglierino chiaro. All'olfatto si apprezzano sentori di ananas, nespole, pesca bianca ed una spiccata salinità. Al palato è asciutto, con buona sapidità ed una lunga scia finale.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino bianco fresco e profumato prodotto con uve che provengono da vigne della sponda sud del Lago di Garda. Ha colore giallo dorato ed un profumo di frutta gialla matura e note speziate. Il gusto è fresco con sentori di nocciole. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.