Barbera Monferrato Superiore 'La Rocca 33' Vicara 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique
Denominazione: Barbera Superiore Monferrato DOCG
Produttore: Vicara
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Zona di produzione: Rosignano Monferrato (Alessandria)
Uve: 100% Barbera
Contenuto: 75,0 cl
Allevamento: Guyot semplice
Temperatura di servizio: 18°-20° C
Resa per ettaro: 55 quintali/ettaro
Vinificazione: Macerazione per 4 settimane con metodo tradizionale a cappello sommerso. Segue maturazione per 6-8 mesi in barrique. L'imbottigliamento avviene nella primavera successiva alla vendemmia

Il Grignolino della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino vivace. Al naso emergono delicate note floreali di viola e speziate di pepe. In bocca il sorso è gentile con tannini morbidi. Risulta particolarmente fresco grazie alla componente acida che lo rende di facile beva. Biodinamico certificato

La Barbera "Volpuva" della Cantina Vicara è un vino rosso piemontese dal colore rubino intenso, naso schietto e coerente di frutta rossa, rosa canina e spezie. Il sorso è fresco, agile e fruttato con delicato fondo di vaniglia e frutti di bosco. Tannino delicato che sostiene il finale persistente. Affinato in acciaio per sette mesi. Biodinamico certificato

Vino rosso di assoluta eleganza che matura 14 mesi in barrique. Nel bicchiere si osserva di un bel color rosso rubino intenso. Al naso affiorano note balsamiche, fruttate di sottobosco e caffè. Al palato è morbido dal finale lungo e persistente.

Intenso, caldo e strutturato, questa Barbera Superiore offre un sorso appagante, complesso e carnoso. Ottimo con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.

Il vino rosso "Gaiana" Barbera di Malgrà, si presenta dal colore rubino intenso e profondo, arricchito da sfumature violacee. L’analisi olfattiva è complessa, evidenzia sentori di frutta rossa, ciliegia, vaniglia, cacao e caffè. Il gusto è vellutato, secco, armonico, di buon corpo, il finale persistente e speziato. Affina 12 mesi in botte di legno.

Elegante, strutturato e saporito, così si potrebbe descrivere il “1842 Valbeccara” della Famiglia Berta. Nato dalla lavorazione in acciaio di uve provenienti dal solo vigneto “Zisula”, il mosto successivamente affina in barriques nuove e in botte grande. Da abbinare ad arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi mediamente stagionati.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

La Barbera “80” di Dezzani nasce per celebrare gli 80 anni della cantina piemontese. Fortemente voluto da Luigi Dezzani, enologo e co-proprietario attuale, questo rosso del Piemonte è perfetto per accompagnare un pasto importante, con carni rosse e selvaggina, ma anche agnolotti al brasato e scaglie di formaggio Castelmagno stagionato.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Vino che si presenta al naso con intensità che si esprime con sentori di cassis e prugne disidratate, che si alternano a note di tabacco, cuoio e goudron; al palato si presenta impenetrabile al primo impatto, snodandosi poi in bocca, esaltando un calore intenso e tannini persistenti. Barbera d’Asti Superiore Nuda Montalbera subisce un affinamento minimo di 10-15 mesi, in barriques di rovere francese. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.