Primitivo '12 e Mezzo' Varvaglione 2020 Salento IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo 12 e Mezzo Varvaglione è un perfetto esempio dell’alta qualità dei vini pugliesi. È un Vino Rosso le cui vigne crescono in prossimità del mare e risentono delle brezze marine. Esse aiutano a conferire struttura e una delicata vena sapida che attraversa il sorso. Ha un bel colore rubino e profumi che ricordano prugne mature, ciliegie, cacao e vaniglia. I tannini sono morbidi ed il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 9 mesi in botte piccola.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Primitivo del Salento IGP
- Uve: 100% Primitivo
- Produttore: Varvaglione 1921
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Altitudine media: dai 100 ai 150 mt s.l.m. - colline in prossimità del mare
- Vinificazione: in rosso, con pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: 9 mesi in barrique, successivamente 2 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Resa per ettaro: 80-90 quintali/ettaro
- Abbinamento: vino da tutto pasto. Ottimo con formaggi stagionati, risotto ai funghi, risotto alla zucca. In generale, primi piatti con sughi importanti
- Temperatura di servizio: 18°C
DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO DEL SALENTO IGP 12 E MEZZO DELLA CANTINA VARVAGLIONE
Cosimo Varvaglione, patron dell'omonima azienda pugliese, produce il Primitivo "12 e Mezzo" Salento IGP già da 15 anni. È un vino rosso ben strutturato e dal sorso robusto, capace di narrare l'intensità di un vitigno che da semplice uva da taglio è diventato uno dei più apprezzati nel panorama enologico internazionale.
Il merito della cantina è stato credere fermamente nelle infinite potenzialità di questa uva, che ha saputo mutare nel tempo coniugando la tipica robustezza con la dolcezza regalata dal caldo sole della Puglia.
I vigneti sorgono in pianura a Leporano, piccolo centro in provincia di Taranto. Il Primitivo trova un habitat perfetto nel cuore del Salento: il suolo povero e ricco di argilla trattiene e rilascia in modo graduale l'acqua nei mesi più caldi. Il clima secco, mitigato dalla brezza marina, preserva i grappoli dalla muffa e dall'eccessiva umidità.
Questo è il contesto in cui nasce il Primitivo "12 e Mezzo" IGP. Il processo di produzione è meticoloso e curato in tutti i suoi aspetti. I grappoli vengono raccolti all'alba; all'arrivo in cantina sono selezionati, pressati e messi in grandi vasche d'acciaio per la macerazione a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, il vino affina in barrique di rovere per almeno 9 mesi prima dell'imbottigliamento.
L'eleganza del Primitivo "12 e Mezzo" fa la sua comparsa già nel calice, che viene rivestito da un colore rosso rubino intenso. Il bouquet olfattivo è composto da note fruttate dove sono ravvisabili echi di frutta rossa matura, confettura di ciliegia e l'inconfondibile nota vanigliata regalata dal passaggio in barrique. Al palato risulta un vino ben strutturato, ricco e persistente. È ottimo in abbinamento con formaggi stagionati, pasta e pizza.

Negroamaro avvolgente e vellutato dal colore rubino con riflessi amaranto. Al naso presenta morbidi profumi di frutti di bosco, ciliegia e prugna. Il sorso è vellutato ed avvolgente con persistenti note vanigliate. Affina in botte piccola per 9 mesi.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino rosso delicatamente dolce caratterizzato da un intenso profumo che ricorda le ciliege, prugne mature e ribes nero; al gusto si presenta consistente, opulento e ricco di sapori e retrogusto. Chicca Primitivo di Manduria Dolce Naturale Varvaglione, ha origine da uve coltivate in vigneti di un’età di cinquant’anni, che producono ogni anno all’incirca cinquanta quintali di uva, raccolta nella terza decade di settembre.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino Bianco di Puglia elegante e di carattere, dal colore giallo dorato. Ha profumi di frutti esotici maturi, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Il sorso si presenta pieno ed armonico, con un’ottima componente acida che invoglia la beva e dona freschezza. Ottimo in abbinamento a crostacei ed a tutti i piatti della cucina ittica. Affina 4 mesi in botte piccola.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Il Rosato 12 e Mezzo Varvaglione è un vino rosato fresco e delicatamente profumato, leggermente mosso e molto piacevole ed immediato alla beva. Prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato, è un seducente incontro di frutta fresca e fiori bianchi che inebria l’olfatto. Molto gradevole al palto palato grazie alle leggere bollicine, morbido pieno e persistente. Si accompagna alla perfezione ad aperitivi e piatti leggeri

Vino color rosso intenso prodotto unicamente con uve Primitivo, che va ad aggiungersi alla Collezione Privata di Cosimo Varvaglione. Il sapore è avvolgente, caldo e delicatamente aromatico. Affinamento in botti di legno per almeno 14 mesi prima di essere imbottigliato

Vino dal profumo caratterizzato da sentori di frutta fresca e fiori bianchi; al palato si presenta brioso ed intenso. Rosato 12 e Mezzo Fashion Edition Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una breve criomacerazione pellicolare, alla quale segue una fermentazione termo controllata a 15 gradi centigradi e bloccata a 12,5% vol. di alcol, con filtrazione tangenziale.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Il Negroamaro "12 e Mezzo Christmas Edition" della Cantina Varvaglione è un vino rosso fermo strutturato ed allo stesso tempo morbido e vellutato. Ha colore rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza. Matura in barrique per 9 mesi.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed eleganti. Al gusto si presenta aromatico e particolarmente ricco. Le origini del vigneto primitivo, prendono il nome dalla parola italiana “prima”, che sta a significare appunto “precocemente”, dal momento che queste uve maturano prima delle altre.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Primitivo Bio 12 e Mezzo Puglia Igp Varvaglione Biologico è un vino che si presenta all’olfatto con spiccate note fruttate di ribes e more, che si sposano elegantemente con sentori speziati di noce moscata, liquirizia, cioccolato e vaniglia. Al palato la bassa gradazione alcolica è supportata da una struttura tendenzialmente acidula che conferisce notevole equilibrio e lunghezza, lasciando al gusto sentori di cocco e di frutta.

Vino rosso caratterizzato da un intenso profumo di prugna, ciliegia e spezie, con sentori di rosmarino e vaniglia. Al palato si presenta corposo, morbido ed equilibrato, ricco di sapori che rimandano alla frutta matura, in uno stile di facile beva.

Caldo, morbido e strutturato, il Primitivo di Podere Don Cataldo è perfetto per accompagnare ricchi pranzi in famiglia o lunghe e spensierate serate tra amici. Si abbina con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina.

Il Negroamaro "12 e Mezzo Christmas Edition" della Cantina Varvaglione è un vino rosso fermo strutturato ed allo stesso tempo morbido e vellutato. Ha colore rubino con riflessi amaranto. Presenta affascinanti profumi di frutti di bosco e prugna. Il palato è vellutato e morbido con note vanigliate di lunga persistenza. Matura in barrique per 9 mesi.

Morbido ed equilibrato, “Moi” vinifica in acciaio a temperatura controllata e si abbina con carni rosse e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con la cucina del territorio.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Vino pugliese dal colore rosso impenetrabile realizzato da vigneti coltivati su terreni fra Manduria ed il mare. Al naso si percepiscono profumi di ciliegie nere, prugne e spezie. Il gusto è avvolgente e potente. Affinamento in botti di legno per 14 mesi e successivamente in bottiglia per 18 mesi

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Bellissimo esempio del vitigno autoctono pugliese “Nero di Troia”. Proveniente da viti allevate sulle colline di Corato in Provincia di Bari, gode delle brezze marine che aiutano a conferire freschezza, sapidità e ricchezza aromatica alle uve. Ha profumi che richiamano i piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e vaniglia. Il sorso è strutturato e dotato di tannini carezzevoli grazie all’affinamento di 14 mesi in legno. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.