Aglianico Traerte 2018 Campania IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Aglianico della Campania IGT, firmato Vadiaperti – Traerte, si presenta come un vino rosso dallo stile giovane, fresco e fruttato, particolarmente elegante e piacevole al palato. Di colore rosso rubino splendente, al naso rivela intensi sentori di frutta rossa matura, ciliegie sotto spirito e incenso, tipici del varietale ed esaltati dalla vinificazione in solo acciaio.
Denominazione: Campania I.G.T.
Vitigni: Aglianico
Produttore: Vadiaperti - Traerte
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Coda di Volpe molto piacevole al palato, perfetto da servire con tutta la cucina di mare, in particolare con antipasti e primi piatti di pesce.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Giovane e fruttato il “RossoMalpelo” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è perfetto con carni rosse e bianche, ma anche con piatti di terra e primi al sugo di carne.

Vino rosso granato intenso prodotto uve Aglianico in purezza. I profumi sono di frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è avvolgente e strutturato. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

È di denominazione Vallagarina IGT questo vino color rubino intenso. Sentori fruttati di lamponi, spezie ed erbe balsamiche vengono percepiti all’olfatto. Gusto fresco, dal finale ammandorlato. Affinamento in barrique per 12 mesi.

Ideale con formaggi di media stagionatura e primi piatti saporiti o al sugo di carne, il Piedirosso di Vinosìa vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Viva espressione del territorio pugliese, l’Aglianico de L’Archetipo è un rosso tonico e genuino, da stappare in tutte le occasioni informali.

Vino rosso campano da uve Aglianico che affina 10 mesi in barrique. Al naso regala note di mirto, cannella, cioccolato e frutti rossi maturi. Sorso elegante, ricco e di grande finezza.

Aglianico fresco e fruttato, dal sorso spensierato e ben bilanciato. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.