Vermouth Style 31 Bianco Rossi d'Angera
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vermouth Bianco “Style.31” di Rossi d’Angera nasce da vini Cortese e Trebbiano uniti ad infusi idroalcolici con ben 31 botaniche. Giallo paglierino alla vista, al naso e al palato offre aromi e sapori speziati e leggermente piccanti
Classificazione: Vino aromatizzato
Produttore: Rossi d’Angera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Alcol: 16 % vol.

Vino di alta qualità realizzato con 25 botaniche e Verduzzo del Collio. L’invecchiamento di 12 mesi e lo zucchero bruciato trasmettono il colore bruno carico. Al naso si apprezzano note di amarene, genziana, marsala e note balsamiche. In bocca è morbido, erbaceo e rotondo, dal finale persistente.

Dolce, intenso e leggermente speziato, il Bombardino Roner è perfetto da sorseggiare durante l’inverno, magari davanti al camino. Ottimo anche per le miscelazioni.

Grappa invecchiata e non filtrata dagli intensi sentori aromatici tipici del varietale. Ricca e persistente è la conclusione ideale di un pasto in famiglia.

Sulla base della vecchia produzione artigianale si ottiene un bitter digestivo o da aperitivo dai ricchi sentori olfattivi. China, angelica, noce moscata e scorza d’agrumi vanno a comporre il ricco bouquet olfattivo. Il sorso è fresco e di piacevole beva, dal finale lungo che evoca richiami pepati ed al tempo stesso dolci di camomilla.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Grappa intensa e decisa tanto al naso quanto al palato. Ottima sia come gratificante dopocena, sia come distillato da meditazione.

Liquore messicano realizzato con latte di cocco. Al naso concede piacevoli ed invitanti sentori di cioccolato fondente e vaniglia. Il sorso è di grande equilibrio ed armonia.

Grappa ottenuta dal cuore della distillazione. Il risultato è una grappa dal sorso armonico e dai profumi aromatici.

Grappa invecchiata almeno 10 anni in botti di rovere, dal sorso morbido e vanigliato, da servire dopo il pasto o per una lunga chiacchierata tra amici.

La Grappa Stravecchia dell’Antica Distilleria di Altavilla offre un sorso ricco dal retrogusto vanigliato, dotato di ampia struttura e buona persistenza gustativa.

Liquore morbido ed equilibrato al palato, ideato per ricreare sensazioni uniche. Per contribuire a questo scopo la distilleria, in collaborazione con Marian Beke, hanno pensato di fondere fresche fragoline, lamponi e mirtilli con l’aceto di Modena IGP. Il risultato è davvero stupefacente.