Spumante Metodo Charmat Brut 'Agità' Rore
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Brut ‘L’Agità’ Rore è ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. La presa di spuma avviene in autoclave con Metodo Charmat. All’assaggio è fresco, dalla beva invitante. Al naso offre note floreali e fruttate.
Uve: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Rore
Regione: Trentino Alto Adige
Area produttiva: Telve Valsugana
Altitudine: 500 metri s.l.m.
Esposizione: sud
Presa di spuma: autoclave Metodo Martinotti
Gradazione alcolica: 11,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C

É uno spumante prodotto nelle cantine piemontesi di Banfi da uve Chardonnay e Sauvignon. Ha delicati aromi di agrumi e fiori di acacia che si accompagnano ad una carbonica sottile e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di corrispondenza con gli aromi percepiti al naso.

Spumante Brut fresco, fruttato e persistente al palato, da gustare giovane come aperitivo o con crudi di pesce.

Fresco e minerale, lo Spumante Metodo Charmat “Asprinio” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei, sushi e piccole fritture di pesce.

Spumante Brut vinificato in acciaio, dal sorso fresco e agile, “La Fleur” è perfetto come aperitivo o per accompagnare sfiziosi antipasti di pesce.

Vinificato in autoclave secondo il Metodo Charmat, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti e finger food.

"il Grigio" Brut di Collavini è uno spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Pinot Grigio. Ha Perlage fine con spuma abbondante e persistente. Al naso emergono aromi di mela ed agrumi con una piacevole nota di pane. Al palato è fresco, equilibrato e morbido. E' un Brut molto particolare, delicatamente aromatico e molto piacevole

Armonico, complesso e variegato sia al naso che al palato, questo Spumante Brut è perfetto come aperitivo o con antipasti leggeri e finger food.

“Mutina” è uno Spumante Metodo Classico che si concentra sul territorio e le sue peculiarità, offrendo un sorso che valorizza la provenienza delle uve e il terroir di appartenenza. Fresco e brioso è ideale come aperitivo, ma anche per accompagnare primi piatti delicati e con tutta la cucina di mare.

Grazie alla sua energica freschezza e al sorso leggero, questo Spumante Brut è ideale da servire come aperitivo o durante lunghe chiacchierate tra amici.

Vino frizzante Metodo Charmat, che si presenta alla vista in color rosso tenue con perlage sottile e persistente. All'olfatto apre a sentori complessi conferiti da richiami fruttati di susine, frutti di bosco, fiori di ciliegio e rabarbaro. Al palato è sapido ed ha una potente vena acida.

Vino rosso della regione Sardegna ottenuto dal sapiente blend di uve Monica, Carignano e Bovale Sardo. Colore rubino a intensità medio-buona, ha profumi di viola, mammola, marasca e cacao, tipici del vitigno Monica. Il sorso è rotondo, dal finale piacevolmente speziato.

Vino rosso dagli ampi profumi fruttati di amarene e richiami speziati di pepe bianco e chiodi di garofano. In bocca è sapido, fresco e persistente.

La Nosiola della Cantina Cesconi è un vino bianco biologico. Ha colore paglierino ed al naso esprime sentori di pompelmo e fiori di sambuco. Al palato è sapido e fresco.

Il Pinot Nero “Nuval” è frutto di una lavorazione lenta e rigorosa con affinamento in barriques nuove e di primo passaggio per 12 mesi, a cui segue la messa in bottiglia e un riposo di ulteriori 9 mesi. Da servire con primi e secondi piatti di carne e di terra.