Distilled Dry Gin Z44 Roner
Scheda Tecnica e Descrizione
"Z44" Distilled Dry Gin di Roner è un Gin con estratto di pigne di Pinus Cimbra dalle note olfattive erbacee un gusto pulito, molto fine ed elegante. Prodotto dalla distillazione delle botaniche tipiche delle montagne del Trentino.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL GIN
- Tipologia: gin aromatico
- Distilleria: Roner
- Contenuto: 70.0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Distillazione: in piccolo alambicco
- Gradazione alcolica: 44% vol.
- Abbinamenti: acqua tonica
DESCRIZIONE DEL GIN DRY Z44 RONER
Un distillato tutto italiano il "Z44" Distilled Dry Gin prodotto da Roner, un tributo al trentino ed alle sue meravigliose montagne.
Questo gin secco e aromatico, uno dei migliori a livello internazionale, è ottenuto dall'infusione di botaniche tipiche delle montagne del Trentino. Le note aromatiche delle bacche di ginepro e dell'uva moscato, incontrano quelle intriganti del pino mugo, del pino cembro, della menta e del cardamomo.
Il risultato è un gin indimenticabile ed elegante che nel bicchiere racconta la storia di una grande distilleria, la Roner, e del suo forte legame con un territorio dove la natura incontaminata è circondata da un'armonica quiete. Questa è l'anima del Gin Z44, tradizione e innovazione tecnologica che procedono di pari passo, l'una accanto all'altra.
E proprio dalla costante ricerca delle Distillerie Roner nasce la tecnica di distillazione che ha permesso all'azienda di mantenere intatto tutto il corredo aromatico dei botanicals di montagna.
La tessitura olfattiva è intensa, fresca e balsamica e il bouquet porta con sé le tracce immediatamente riconoscibili del pino cembro e della menta. Il palato è stupito dall'approccio morbido e vellutato donato con generosità dall'uva moscato ed è sedotto da una persistenza che sa di cardamomo e coriandolo, menta e ginepro.
Limpido e brillante, è un gin che può essere bevuto solo, on the rocks, oppure come coprotagonista di superbi long drink.

La Grappa “La Morbida” si distingue per aromaticità e persistenza gusto-olfattiva, proponendo un sorso morbido e avvolgente. Riposa per 12 mesi in acciaio inox e i palati più avventurosi apprezzeranno certamente l’abbinamento con piatti di pesce, pesce azzurro e salmone affumicato.

La Grappa “Treber 38 °C” è perfetta come fine pasto, ma anche per supportare saporiti piatti della cucina altoatesina, come speck e formaggi speziati abbinati a pane di segale.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Dolce, intenso e leggermente speziato, il Bombardino Roner è perfetto da sorseggiare durante l’inverno, magari davanti al camino. Ottimo anche per le miscelazioni.

Fruttato, dolce e speziato, il Liquore Zenzero e Pesca “Zenzi” è perfetto da solo, sia liscio che con ghiaccio, ma si presta a numerose combinazioni per la preparazione dei cocktail più moderni e intriganti.

“Zirbel” nasce dall’infusione di pigne e germogli di pino cembro (localmente detto Cirmolo). Si degusta a fine pasto o per accompagnare formaggi molto saporiti e salumi affumicati. Interessante per la miscelazione.

Liquore dolce e piacevole, “Holler Sambo” è ideale come sfizioso ingrediente per cocktail e miscelazioni. Ottimo da solo come stuzzicante aperitivo.

Veloce e semplicissimo da preparare, il Kit “Alpine Gin Tonic” è perfetto da servire durante sfiziosi aperitivi e lunghe serate tra amici.

“La Gold” è un Grappa invecchiata in legno, da consumare dopo il pasto o per accompagnare piccole praline di cioccolato fondente.

Ottimo come fine pasto o anche come aperitivo, questo Liquore alla Prugna si abbina bene anche con cioccolato fondente e dolci al cucchiaio.

Gin di grande carattere che soddisfa pienamente il palato grazie ad un sorso morbido e assolutamente bilanciato. All’olfatto affiorano intensi richiami di ginepro, agrumi e miele.

Balsamico gin piemontese che richiama al naso sentori di cumino, menta, maggiorana e coriandolo. Sorso fresco e di invitante beva.

Un Gin molto piacevole ed equilibrato, lavorato in modo artigianale e curato in ogni dettaglio, dalla scelta dei migliori ingredienti al packaging moderno e accattivante.

Un Gin fresco e nitido, dai piacevoli ritorni erbacei, da servire nelle occasioni informali o durante un cocktail party in giardino.

Gin dalla sorprendente evoluzione cromatica alla vista. Se nel bicchiere si aggiunge la tonica, il suo colore si trasforma in purpureo. Al naso si evidenziano intensi richiami di violette e petali di rose. In bocca è deciso e morbido, dal finale persistente.

Gin secco al palato distillato in due processi, che offre al naso sensazioni botaniche di aneto, ginepro, limone e basilico. Sorso fresco ed equilibrato.

Veloce e semplicissimo da preparare, il Kit “Alpine Gin Tonic” è perfetto da servire durante sfiziosi aperitivi e lunghe serate tra amici.

Gin affinato in barrique di acacia e prodotto con 7 botaniche. All’olfatto si apprezzano intensi sentori di agrumi, ginepro e legno tostato. Sorso morbido, di corpo delicato e persistente.

Sloe Gin intenso e persistente, ottenuti da lavorazioni artigianali, prodotto in quantità limitate e con etichette numerate a mano. Semplicemente da provare.

Gin secco e deciso di colore ambrato che offre al naso spunti balsamici di coriandolo, ginepro, angelica e note fruttate di agrumi. Sorso morbido e coinvolgente.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Sloe Gin intenso e persistente, ottenuti da lavorazioni artigianali, prodotto in quantità limitate e con etichette numerate a mano. Semplicemente da provare.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Vino prodotto con uve vendemmiate con qualche giorno di anticipo rispetto alla perfetta maturazione, in modo da mantenere un grado zuccherino più basso e allo stesso tempo un’acidità più elevata e un profumo più fruttato. Il mosto che dà origine a Cold Wine White Brut Astoria, viene mantenuto a 0 gradi centigradi e conservato per le varie spumantizzazioni, effettuate nel corso dell’anno. Ha aromi delicati e floreali ed un sorso armonico ed asciutto