Moscato d'Asti Rizzi 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato d'Asti di Rizzi è un vino giovane e fresco. Nel calice presenta un colore giallo paglierino intenso. Al naso è molto profumato e aromatico con note floreali e fruttate. Al palato il sapore è dolce ed equilibrato con un basso contenuto alcolico e una leggera freschezza.
Denominazione: Moscato d’Asti DOCG
Uve: 100% Moscato
Produttore: Rizzi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Treiso
Altitudine: 230-430 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: marne calcaree-argillose
Vendemmia: La raccolta manuale avviene solitamente tra la prima e seconda decade di settembre.
Vinificazione: dopo la raccolta, le uve vengono in maniera sofficemente pressate e il mosto illimpidito staticamente a freddo. Il mosto viene poi mantenuto in celle frigorifere (0°C) fino all’avvio della fermentazione. Fermentazione: prevede il riscaldamento del mosto da 0° a 18°C, l’aggiunta di lieviti selezionati e la conduzione della fermentazione a temperatura controllata variabile dai 18° ai 20°C. Quando il mosto vino arriva ai 4,5 - 5,5 gradi di alcool svolto si arresta la fermentazione alcolica mediante refrigerazione a -3°C, si filtra e si procede all'imbottigliamento previa una ulteriore microfiltrazione sterilizzante
Gradazione alcolica: 5% vol.
Temperatura di Servizio: 6-7° C

Il Barbaresco Pajorè di Rizzi è un vino rosso dal colore rosso granato intenso. Il bouquet di profumi è complesso, con una spiccata nota floreale che richiama la rosa e la viola, combinata ad una nota fruttata che ricorda il lampone e la fragola. Secondariamente si apprezzano delicate ed intriganti note speziate e di cuoio. Al palato è un vino imponente ed elegante, caratterizzato da una tenace mineralità. Affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Il Barbaresco "Nervo Findetta" di Rizzi è un vino rosso dal colore granato intenso con una leggera nota aranciata. Al naso il bouquet fine e delicato richiama sentori di viola, rosa e frutti di bosco e una nota di liquirizia. Al palato avvolge per la sua struttura particolare con un richiamo terroso e minerale, e il giusto equilibrio dei tannini maturi. Affina per circa 12 mesi in botti di rovere.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Un Nebbiolo che si distingue per eleganza e armonia, ottenuto da una vinificazione in acciaio con affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Ottimo a tutto pasto, semplicemente perfetto con arrosti e carni rosse.

Il Moscato d’Asti docg della Cantina Vajra è un vino da dessert delicatamente dolce e con una spuma morbida ed avvolgente. Leggero e profumato si fa apprezzare per gli aromi tipici di agrumi, canditi e frutta estiva a polpa bianca. Il sorso è fresco, delicatamente dolce e mai stucchevole. Dotato di ottima mineralità che lo rende sempre piacevole e ne invoglia il sorso.

Un grande classico del territorio, da servire ben fresco nelle occasioni informali. Ottimo con la pasticceria secca e con le torte alla frutta.

Vino bianco frizzante che presenta all'olfatto spiccate note che rimandano ai fiori, agli agrumi, alla frutta candita e all’uva spina. Al palato si rivela delicatamente dolce, morbido e di buona persistenza.

Il Moscato d’Asti DOCG di Dante Rivetti è un vino delicatamente frizzante, dagli intriganti sentori aromatici. Da servire molto fresco, si abbina con pasticceria secca e fresca, pandoro e torte alla frutta.

Dall’impiego di sole uve Moscato Bianco si ottiene questo vino bianco di colore paglierino carico. Al naso apre ad un ricco bouquet olfattivo. Note fruttate di pesca, mela verde, albicocca, salvia, rosmarino ed acacia. Sorso freschissimo e di grande eleganza.

Questo Moscato d’Asti prende il nome dalla collina di provenienza delle uve, chiamata “Cü Bianc” a causa della neve che ne ricopre la sommità fino alla primavera. Fresco, dolce e leggero è perfetto per accompagnare dessert e dolci lievitati, ma anche torte alla crema e alla frutta.

Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.

Moscato dolce di colore giallo di una bella intensità cromatica. Il profumo è fragrante e aromatico con delicate sfumature di pompelmo, mandarino, pesca bianca, fiori e leggeri toni di salvia. Al palato è fresco, gradevolmente dolce ed aromatico. Ideale per accompagnare i dolci della tradizione italiana. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati e con salame e fichi.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino bianco dolce frizzante e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino brillante ed aromi caratteristici di frutta candita, miele e mela verde. Sorso delicatamente dolce, morbido e dotato di una delicata verv acida che ben si armonizza con la dolcezza. Vino da dessert perfetto con torte e biscotti di pasticceria.

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage estremamente fine alla vista. All’olfatto si percepiscono note eleganti di fiori d’acacia, glicine, agrumi e canditi. Il sorso è armonico, morbido e dotato di un retrogusto lungo e delicato.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.