Malvasia delle Lipari 'Punta Aria' Pinnata 2015 - cl 37,5
Scheda Tecnica e Descrizione
La Malvasia delle Lipari "Punta Aria" è un passito di grande esuberanza aromatica. Si presenta di colore giallo ambrato intenso. Al naso esprime un profumo intenso, con note di frutta gialla, fichi, frutta secca e albicocche. Il sorso è pieno, ricco, suadente e con una stupefacente nota di sapidità e freschezza. Affina in barrique ed in acciaio.
Denominazione: Malvasia delle Lipari DOC
Uve: Malvasia delle Lipari 100%
Produttore: Punta Aria Pinnata
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Sicilia
Area produttiva: Isola di Vulcano - Isole Eolie
Suolo: vulcanico
Vendemmia: manuale
Appassimento: naturale
Affinamento: acciaio e barrique
Grado alcolico: 14,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12° C
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, biologico

Passito fresco-sapido, dai netti sentori di frutta matura e dal sorso delicato, “Cudì” si abbina bene con dessert e pasticceria secca.

Da uve appassite naturalmente al sole della Sicilia, la Malvasia delle Lipari Passito è perfetta da abbinare alla pasticceria secca e ai formaggi. Ottimo con i dolci della tradizione locale.

Aromatico e minerale, la Malvasia delle Lipari “Léne” è un vino bianco secco da gustare con antipasti di mare, pesce e carni bianche leggere.

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.


“Piasì” di Dante Rivetti è frutto di una lenta lavorazione esclusivamente in legno. Dolce e piacevolmente speziato, si abbina alla perfezione con la pasticceria secca e con i formaggi erborinati.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.

Avvolgente e fragrante vino bianco dal colore giallo paglierino carico con riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati, cui seguono note di erbe aromatiche. Al palato è ricco e persistente. Si avvertono note di mineralità e sapidità con un finale fruttato che invita ad un secondo sorso immediato.

Vino bianco color paglierino da uve Malvasia Istriana. Intensi ed ampi sentori floreali e di frutta esotica matura al naso. All’assaggio è equilibrato, armonico e fresco, dal finale lungo con retrogusto agrumato.