Sauvignon 'Il Bargaglino' Provveditore Bargagli 2020 Maremma Toscana DOC - Tappo a vite
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon “Il Bargaglino” della cantina Provveditore Bargagli nasce nei vigneti della Maremma Toscana DOC, da uve Sauvignon in purezza. Dopo una vinificazione in acciaio il vino riposa “sur lies” per alcuni mesi. Ne risulta un vino bianco dai sentori varietali intensi e persistenti, con evidenti note di agrumi, foglia di pomodoro e ginestra. Al palato spicca per il sorso fresco-sapido e la beva scorrevole ed equilibrata.
Denominazione: Maremma Toscana D.O.C.
Vitigni: Sauvignon
Produttore: Provveditore Bargagli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: alcuni mesi sui lieviti
Alcol: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Ricco e concentrato al palato, “Appassitoditufo” è ottenuto da uve appassite sui graticci e affinate in legno. Ottimo con i dessert e la pasticceria secca.

Un rosso di Toscana elegante e delicatamente speziato, da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con ricchi primi piatti e salumi.

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Fresco e fruttato, questo Chardonnay è ottimo servito come aperitivo o abbinato a carni bianche e piatti di pesce.

Fresco e fruttato, questo Chardonnay è ottimo servito come aperitivo o abbinato a carni bianche e piatti di pesce.

Fresco, scorrevole e piacevolmente minerale, il Vermentino “Il Bargaglino” è un vino bianco scorrevole e profumato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Il Pinot Grigio “Oberfeld” di Armin Kobler si caratterizza come un vino morbido e fruttato. Offre un sorso pieno e saporito, che non lascia indifferenti neanche i palati più esigenti.

“Klausner” Pinot Grigio di Armin Kobler è un bianco giovane, fresco e varietale, perfetto da stappare durante una serata tra amici.

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.

Fresco e delicatamente sapido, il Kerner di Villscheider è un vino bianco giovane e spensierato, da gustare in famiglia o come bicchiere quotidiano.

Vinificato in acciaio, questo Sauvignon di Bertè Cordini dispensa sentori fruttati e agrumati, proponendo un sorso piacevole e slanciato. Si abbina bene con antipasti di pesce, crostacei e frutti di mare. Superlativo come aperitivo.

Il Vino Bianco “Ètisa” è perfetto da stappare nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia a base di pesce. Si tratta di un vino da bere giovane e da servire attorno ai 10 °C.

Un vino bianco decisamente intenso, nel colore, nel bouquet e nel sapore. Il suo segreto sta nella particolarità della zona di produzione sui colli di Appiano Monte. All'olfatto si apprezzano ampie note di sambuco e miele. Il sorso è fresco, dal finale persistente.

Vino bianco da uve Sauvignon di color giallo oro con sfumature ambrate. Al naso sprigiona note floreali e agrumate avvolgenti e fresche. Finale lungo, persistente e con una piacevole nota acida.