Grappa di Barbaresco Invecchiata Produttori del Barbaresco - con astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Grappa dal colore ambrato prodotta con vinaccia di Nebbiolo che rientra nella DOCG Barbresco. Ha profumi che ricordano frutta secca, pasticceria fresca ed agrumi. Gusto morbido, intenso ed elegante.
Caratteristiche: grappa invecchiata in botti di Barbaresco
Uva: Nebbiolo
Distilleria: Produttori del Barbaresco
Contenuto: 70.0 cl
Paese: Italia
Regione: Piemonte
Gradazione alcolica: 42% vol.
Grappa ottenuta utilizzando con moderna competenza di distillazione. L'alambicco lavora sottovuoto in modo che l'alcol prezioso venga estratto già a 75°C anzichè 100°C. In questo modo il processo è più delicato e permette di conservare meglio tutti gli aromi dell'uva Nebbiolo.
Le vinacce, al termine della fermentazione vengono sottoposte a leggerissima pressatura ed arrivano in distilleria ricche di tutti gli aromi dell'uva. Non vengono stoccate ma sono immediatamente sottoposte a distillazione per garantire la conservazione di tutti gli aromi dell'uva.

Il Barbaresco della Cantina Produttori del Barbaresco è un vino rosso corposo, intenso e di straordinaria eleganza. Ha colore rosso rubino con sfumature granato. Si apre con aromi di prugna e marasca sotto spirito su uno sfondo di note di chiodi di garofano e pepe. Caldo e speziato al palato, con un buona vena acida ed un tannino morbido. Delicatamente vellutato, ha un finale lungo ed elegante. Matura 24 mesi in botti di rovere.

Grappa bianca prodotta con vinaccia di Nebbiolo che rientra nella DOCG Barbresco. Ha profumi che ricordano frutta secca, fiori e frutti a polpa bianca. Gusto morbido, intenso ed elegante


Vino rosso corposo, intenso e di straordinaria eleganza in bottiglia Magnum da 1,5 litri. Ha colore rosso rubino con sfumature granato. All’olfatto apre con aromi di prugna e marasca sotto spirito su uno sfondo di note di chiodi di garofano e pepe. Caldo e speziato al palato, con una buona vena acida ed un tannino morbido. Delicatamente vellutato, ha un finale lungo ed elegante.

Principe dei vitigni del Piemonte, il Nebbiolo ha sempre un grande fascino ed è in grado di donare forti emozioni. E’ un vitigno molto complesso e che richiede tante attenzioni da parte vignaiolo, ma il risultato è di grande eleganza. Questo vino è dotato di eleganti sentori di piccoli frutti a bacca rossa che si uniscono a sensazioni speziate. Ha un sorso intenso e dotato di buona freschezza e di un tannino ammorbidito dall’affinamento in legno. Vino che si ammorbidisce ed acquisisce eleganza con l’invecchiamento.

Grappa bianca prodotta con vinaccia di Nebbiolo che rientra nella DOCG Barbresco. Ha profumi che ricordano frutta secca, fiori e frutti a polpa bianca. Gusto morbido, intenso ed elegante

Grappa Invecchiata di Barolo ottenuta dalle vinacce di Nebbiolo impiegate per la produzione del Barolo. Di colore giallo ambrato alla vista, offre al naso sentori tostati di mandorle, vaniglia e cacao. Al palato è morbida, piena e di buon corpo. Finale persistente. Affina in piccoli fusti di rovere per 12 mesi.


La Grappa Sarpa Barrique "Oro" Jacopo Poli è una delle più famose grappe della distilleria Poli. E' prodotta con vinaccia di uva Merlot e Cabernet ed ha aromi di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia. Il gusto è complesso, articolato ed avvolgente. Affina 4 anni in barrique

Prodotta in piccoli lotti e con metodi artigianali, la Grappa “Sarpa Oro” di Poli invecchia per 4 anni in piccole barriques di legno di rovere.

Grappa di Chardonnay giovane, fresca e fruttata, da servire come dopocena o digestivo a circa 16° C.

La Grappa Invecchiata “Ambra La Morbida” è perfetta da gustare da sola, per coglierne al meglio gli aromi e i sapori. Ottima a fine pasto o per un momento di relax.

Persistente, morbida e dolcemente speziata, questa grappa invecchiata è perfetta per un lungo dopocena tra amici. Affina 30 mesi in barrique di rovere francese.

Perfetto per i palati più esigenti, la Grappa di “Rosso Faye” offre un sorso morbido e fruttato, caratterizzato da una lunga persistenza speziata.

Grappa che dalla distillazione delle vinacce di Primitivo Settantanni, dal profumo intenso e con note che rimandano all’albicocca e alla marasca. L'invecchiamento in barrique per 10-12 mesi conferisce sentori di vaniglia e cacao. In bocca si presenta morbida e decisamente elegante.