Primitivo Podere Don Cataldo 2019 Salento IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo del Salento IGT di Podere Don Cataldo è un vino rosso del territorio dal profilo classico e rassicurante, dal colore rubino carico e profondo, con sfumature violacee. Al naso sprigiona sentori di frutta matura, con note di ribes nero e marasca, che si fondono a meraviglia con sensazioni speziate e di liquirizia. Assaggio morbido, pieno e rotondo, di buona struttura e ottimo equilibrio gustativo, con persistenti e coerenti richiami fruttati.
Classificazione: Salento I.G.T.
Vitigni: primitivo
Produttore: Podere Don Cataldo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Vinificazione:
Grado alcolico: 14,0 % vol.

Rosso pugliese intenso e vigoroso, dalla struttura robusta e consistente, questo Nero di Troia è perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina e primi piatti saporiti.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Rosato vivace, fresco e fruttato, dal sorso slanciato e decisamente beverino. Vinificato in acciaio, si accosta con antipasti di mare, primi e secondi piatti leggeri, crostacei e piatti di pesce in genere.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Caldo, morbido e concentrato al palato, il Susumaniello di Podere Don Cataldo si abbina bene con primi piatti al sugo di carne, arrosti e grigliate. Ottimo con la cucina del territorio.

Vino bianco giovane, spontaneo e vivace, da consumare entro 2 anni dalla vendemmia per godere al meglio dei suo aromi freschi e fruttati. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti di pesce leggeri, crostacei al vapore e formaggi freschi. Da provare con l’insalata di pollo.

Caldo, morbido e concentrato al palato, il Susumaniello di Podere Don Cataldo si abbina bene con primi piatti al sugo di carne, arrosti e grigliate. Ottimo con la cucina del territorio.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Primitivo fruttato, caldo e morbido, da provare con la carne alla brace e con le classiche “bombette pugliesi”.

Vino pugliese realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta color rosso rubino. Il profumo è conferito da note di frutti rossi maturi, sentori floreali e speziati. Il gusto è fresco e aromatico. Affinamento in botti di legno per 10 mesi.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Vino che si esprime al naso con intense note di prugna, ciliegia e frutta cotta, unitamente a sentori speziati al cacao; al gusto si rivela particolarmente morbido ed avvolgente. Per Lui Primitivo Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio del 100% di uve Primitivo, coltivate su vigneti con terreni di conformazione argillosa e limosa.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed eleganti. Al gusto si presenta aromatico e particolarmente ricco. Le origini del vigneto primitivo, prendono il nome dalla parola italiana “prima”, che sta a significare appunto “precocemente”, dal momento che queste uve maturano prima delle altre.

Vino rosso Salento IGT morbido ed avvolgente dal colore rubino intenso. Al naso libera profumi fruttati, con note di spezie e torrefazione. Il sorso è intenso, con un finale lungo e persistente. Matura 10 mesi in barriques di rovere e successivi 6 mesi in bottiglia.

Vino rosso caratterizzato da un intenso profumo di prugna, ciliegia e spezie, con sentori di rosmarino e vaniglia. Al palato si presenta corposo, morbido ed equilibrato, ricco di sapori che rimandano alla frutta matura, in uno stile di facile beva.

Vino rosso di colore rubino, ha profumi di piccoli frutti rossi e spezie. Il sapore morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Ottimo con pasta condita con sughi particolarmente gustosi, carni arrostite o grigliate.