''Assensi'' Spumante Brut Paternoster
Scheda Tecnica e Descrizione
"Assensi” della cantina Paternoster è uno Spumante Brut fresco, delicatamente aromatico e delicato dal colore paglierino chiaro con brillanti riflessi verdognoli. Ha perlage fine e persistente ed al naso emergono note di mela golden ed erbe aromatiche. Il sapore è fresco, equilibrato e dalla giusta acidità.
Uve: Falanghina 100%
Produttore: Paternoster
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Basilicata
Epoca vendemmia: prima decade di Settembre
Vinificazione: a seguito della selezione del mosto fiore avviene vinificazione in pressa orizzontale pneumatica
Spumantizzazione: in autoclave
Presa di spuma: per 90 giorni a temperatura controllata bassa secondo il Metodo Charmat o Martinotti
Gradazione alcolica: 11.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Caratteristiche dello Spumante della Basilicata Assensi Paternoster
L'Assensi della cantina Paternoster è uno spumante brut fresco, aromatico e delicato, connotato da un buon equilibrio e da una giusta acidità. Le uve che danno origine a questo vino sono esclusivamente Falanghina, coltivate nei terreni dell'azienda in Basilicata, in zone caratterizzate da una forte escursione termica tra giorno e notte, che consente lo sviluppo degli aromi naturali degli acini. I vigneti sono coltivati secondo i principi di agricoltura biologica e la vendemmia avviene nei primi giorni di settembre e viene eseguita a mano. Una volta selezionate, le uve migliori vengono portate in cantina, dove vengono diraspate e poi lavorate tramite una pressa orizzontale pneumatica, effettuando così una selezione del mosto in fiore. Segue la presa di spuma che avviene in autoclave, secondo il metodo Martinotti o Charmat, per un periodo totale di 90 giorni. Nasce così uno spumante brut dal colore giallo paglierino, con una spuma delicata e sottile e un perlage persistente. Uno spumante ottenuto da uve Falanghina, che esprime all'olfatto note di mele golden ed erbe aromatiche, mentre al gusto risulta fresco e armonico, perfetto per un aperitivo tra amici.
La cantina Paternoster produce da quasi un secolo vini che rappresentano il rinascimento vinicolo in Basilicata. Le tradizioni e la storia di Anselmo Paternoster, fondatore dell'azienda, sono state tramandate di generazione in generazione, e ancora oggi i suoi nipoti portano avanti l'azienda con una produzione orientata alla qualità ma con il massimo rispetto per l'ambiente, tanto da ottenere la certificazione di agricoltura biologica. Nascono così prodotti come l'Assensi, uno spumante brut piacevole, leggero, semplice e di ottimo equilibrio.

Vino rosso della Basilicata di grande eleganza ed ottima struttura dedicata a Pino Paternoster, figura di spicco dell'enologia del Vulture. Note di frutti rossi e sentori speziati ed aromatici è quanto viene percepito all’olfatto. In bocca è equilibrato da una piacevole trama tannica. Affinamento inziale in vasche di cemento e successivamente in bottiglia.

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.

Vino elegante e mediamente strutturato dal colore rubino brillante che ben esprime il terroir del Vulture. Sentori fruttati e speziati vengono percepiti all’olfatto. In bocca è corposo e vellutato. Affinamento inziale in botti di legno di diverse dimensioni e successivamente in bottiglia.

Spumante Brut Metodo Charmat prodotto con uve Passerina in purezza. Giallo brillante con sfumature verdognole alla vista, offre al naso richiami floreali e fruttati di agrumi e pesche. Il sorso è sapido, fresco ed armonico, dalla buona persistenza.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano.

Uno Spumante di grande personalità, il Brenton Durello Brut proposto dalla Cantina Dama del Rovere. Il Durello è una sorpresa enologica del Nord Italia: bollicine di alta collina eleganti, equilibrate ed aromatiche esprimono tutta l’essenza della Durella. Il Brenton Durello è un prodotto di qualità piuttosto innovativo con un’uva ditata di ottima mineralità, dovuta al terreno vulcanico della zona. Uno spumante dal perlage molto fine e dai sentori floreali e fruttati che richiamano la mela e gli agrumi. Al bicchiere è uno spumante dal colore paglierino e dal perlage delicato

Il "Tajad" di Le vigne di Alice si presenta di colore giallo paglierino scarico, luminoso e brillante. Il bouquet olfattivo evidenzia fragranze di crosta di pane, mela selvatica e pera. Il gusto è pieno, fruttato, brioso e di buona struttura.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Vino Spumante fresco, ricco e vivace, da uve Chardonnay e Pinot Nero vinificato in bianco e secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce, crostacei e molluschi.

Spumante Brut Metodo Classico che appare in color paglierino dorato dal perlage fine e persistente. All’olfatto emergono note fruttate e di crosta di pane. All’assaggio risulta fresco, elegante e minerale. Prodotto da uve Vermentino. Spumantizzazione con Metodo Classico ed affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.

"For4Neri" di Zanotelli è uno spumante Brut Metodo Classico dal colore paglierino brillante prodotto da uve Chardonnay. Al naso ha delicati profumi di mela golden. Il sorso è fresco e asciutto, con sentori minerali ben assortiti a note aromatiche di mela. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.

Il Franciacorta Brut "Prima Cuvée" Monte Rossa è uno Spumante Metodo Classico strutturato e di buona ricchezza aromatica. Ha perlage fine e persistente e colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono profumi di crosta di pane, mandorle, agrumi, ananas e vaniglia. Al palato è brioso e fresco, di buona sapidità e corpo. Affinato 24 mesi sui lieviti in bottiglia.