Spumante Metodo Classico Brut Grande Cuvée Terre della Baronia G. Milazzo - con Astuccio in cartone
Scheda Tecnica e Descrizione
Armonico e complesso è questo Spumante Brut Gran Cuvée Terre della Baronia Milazzo. Prodotto dal blend di uve Inzolia e Chardonnay, regala all’olfatto ricordi di mele Golden, crosta di pane e miele. Al palato si percepisce buona freschezza ed equilibrio. L’esame visivo presenta un color paglierino con riflessi dorati, dal perlage persistente e fine. Come dettato dal Metodo Classico, segue periodo di affinamento sui lieviti di 48 mesi in bottiglia.
SCHEDA E DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut
- Vitigni: Chardonnay, Inzolia
- Produttore: G. Milazzo
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Allevamento: tendone e guyot
- Vendemmia: manuale, Chardonnay prima decade agosto – Inzolia inizio settembre
- Vinificazione: pigiatura grappolo intero, fermentazione primaria in acciaio
- Presa di spuma: Metodo Classico
- Affinamento: 48 mesi in bottiglia sui lieviti
- Grado alcolico: 12.5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, branzino al forno o alla griglia, pesce alla griglia, spaghetti alle vongole, pasta con sugo di verdure, carni bianche in umido, fritto di pesce, gamberetti e calamari, sushi e sashimi
- Filosofia produttiva: Green Energy
DESCRIZIONE DELLO SPUMANTE GRAN CUVÉE TERRE DELLA BARONIA MILAZZO
Lo Spumante Metodo Classico Brut Grande Cuvée Terre della Baronia della cantina Milazzo è uno spumante fresco e di ottima beva.
É ottenuto da uve Chardonnay e Inzolia, un vitigno originario della Sicilia. Entrambi i vitigni vengono coltivati sui terreni dell'azienda in provincia di Agrigento, più precisamente a Campobello di Licata.
Siamo nella Sicilia occidentale, che offre terreni perfetti per la maturazione di queste uve, grazie al clima mediterraneo e alle caratteristiche del suolo, composto da argilla e calcare, che donano grande mineralità agli acini.
La vendemmia delle uve Inzolia avviene nella prima metà agosto, mentre le uve Chardonnay vengono raccolte nella prima metà di settembre. Quando arrivano in cantina i grappoli vengono diraspati e pressati in modo soffice, per passare poi alla fase di fermentazione e affinamento in vasche di acciaio.
La fase di maturazione, invece, viene eseguita secondo il Metodo Classico. Alla cuvée viene aggiunto il "liqueur de tirage", l'apposita miscela per far partire la seconda fermentazione, e viene avviata alla presa di spuma che si svolge all'interno della bottiglia. Le bottiglie, infatti, vengono lasciate in catasta per un periodo minimo di 24 mesi sui lieviti.
La cantina Milazzo produce vino da 170 anni, ponendo grande attenzione alla qualità e al mantenimento degli aromi naturali delle uve. L'ottima posizione dei suoi vigneti è un grande valore aggiunto per la produzione di vini di alta qualità. Tra questi spicca il Milazzo Classico Brut Metodo Classico, uno spumante fresco, elegante ed equilibrato. Un piacere tutto da gustare.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Spumante Metodo Classico Brut Rosé dal bouquet olfattivo che abbraccia sentori floreali e note fruttate di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è elegante, fresco ed armonico, dal finale lungo e persistente. Affinamento sui lieviti in bottiglia per 24 mesi prima della sboccatura.

Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Turbiana e una piccola percentuale del profumato ed elegante Chardonnay. Si presenta in color giallo paglierino dorato e con aromaticità spiccata. Note biscottate, nocciola, tabacco e fieno. Al sorso è minerale e fresco. Vinifica in parte in barrique ed in parte in acciaio, mentre l’affinamento prevede due anni sui lieviti e ulteriori quattro mesi in bottiglia.

Colore giallo oro intenso. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, erbe di macchia mediterranea miele e note di frutta a polpa gialla. Ha sorso fresco e squillante con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Bella persistenza finale

Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Spumante Brut Metodo Classico che sosta sui lieviti in bottiglia per 38 mesi. Ottenuto dall’impiego di uve Chardonnay e Pinot Nero. Sorso fresco, morbido e vellutato. All’olfatto profumi di crosta di pane, minerali, agrumi e frutta secca.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.

Spumante Rosé Brut da uve Chardonnay e Pinot Nero. Colore rosa antico con perlage persistente e sottile. Al naso fragoline e mele rosse. Sorso ricco, armonico e fragrante.

Tanni Pas Dosè di Tenuta Stella è uno spumante Metodo Classico Blanc de Blanc dai profumi freschi e delicati, con note fruttate e minerali. Fresco e caratterizzato da grande eleganza. Affina per 60 mesi sui lieviti.

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Inzolia e Chardonnay. Profumo che rimanda a note di erbe aromatiche, ed in particolare alla liquirizia e al finocchio selvatico. Al palato si esprime con grande equilibrio tra acidità e struttura.