Prosecco Millesimato Dry 'Agostino' Marsuret 2022 Valdobbiadene Superiore DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Valdobbiadene DOCG Superiore Dry “Agostino” di Marsuret è un Prosecco intenso ed elegante. Si presenta in color giallo paglierino scarico con perlage vivace e persistente. Al naso emergono note fruttate e floreali. Al palato è fresco, morbido ed aromatico. Vinificazione in bianco e spumantizzazione con Metodo Charmat.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PREOSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Uve: Glera 85%, Verdiso, Bianchetta, Perera 15%
- Produttore: Marsuret
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vinificazione: in bianco con pressatura soffice e resa massima 70%; fermentazione in botti di acciaio inox a temperatura controllata
- Spumantizzazione: in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti
- Gradazione alcolica: 11.5% vol.
- Temperatura di servizio: 8-9° C
- Residuo zuccherino: 22g/l
DESCRIZIONE DEL PROSECCO VALDOBBIADENE SUPERIORE DRY AGOSTINO DI MARSURET
Agostino è un Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG Millesimato in versione Dry prodotto dall'azienda Marsuret. Quest'ultima è una delle più antiche del territorio con sede a Guia, dove la cantina è stata ristrutturata e quasi si mimetizza tra il verde dei vigneti costituendone parte integrante.
L'atmosfera che si respira è unica al mondo. Qui le colline sono ricamate dai filari che si snodano lungo versanti e pendii che esaltano la fatica dei vignaioli a lavorare in condizioni estreme.
Il Valdobbiadene è un terroir ricco e variegato per suoli, clima ed esposizione. I suoli sono un misto di calcare e argilla intervallati da substrati sabbiosi che favoriscono il buon drenaggio idrico, assicurando così, il perfetto equilibrio delle viti.
Questa è la patria del vitigno Glera. Con questo termine si rimarca la sua origine e si rafforza il legame con la sua terra. Il rapporto con essa è unico e non riproducibile in alcuna altra parte del mondo. Le uve schiette e sincere danno un vino altrettanto franco che esprime sensazioni organolettiche ben definite per sentori, aromi e struttura.
L'azienda vuole custodire e tutelare questo patrimonio vitivinicolo attraverso azioni mirate e interventi adeguati per offrire il meglio. La tradizione enologica, frutto di esperienze passate, serve da linea guida e da modello per il lavoro attuale che attraverso le moderne tecnologie esalta la potenzialità di tutto il comprensorio vitivinicolo.
Le uve sono raccolte non appena giunte a perfetta maturazione, quando il grado zuccherino è adeguato e l'acidità al giusto grado per fornire un vino fresco e profumato. Quest'ultima è favorita dall’adeguata escursione termiche tra giorno e notte che appunto favorisce il corretto formarsi degli aromi negli acini.
Gli ingredienti ci sono tutti e vengono fuori al momento di degustare un flute di prosecco. Il colore vivo e vibrante viene esaltato da un fine perlage che alimenta una briosa spuma. I profumi caratteristici del vitigno si svelano in perfetto ordine e sono nettamente riconoscibili. Il variegato bouquet è da premessa a quella che sarà un beva elegante e raffinata caratterizzata da una lunga e piacevole persistenza.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.

Spumante prodotto da uve Chardonnay e Glera dal color paglierino dal perlage fine. Il profumo è fruttato e delicato. In bocca è fresco, di piacevole beva.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Superiore Extra Dry proposto in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Alla vista presenta color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo è ampio, e spazia da delicate note floreali a ricchi sentori fruttati. Richiami minerali di gesso aggiungono raffinatezza all'assaggio. All'assaggio è cremoso, fresco e bilanciato, dal finale sapido.

Morbido e leggero, “Sior Gino” è un Prosecco da bere in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al fine pasto.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.