Pinot Grigio 'Levriere' Tenuta Le Fracce 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Levriere’ Tenuta Le Fracce è un fresco vino bianco ottenuto dal solo impiego di uve Pinot Grigio. Si osserva nel calice di un paglierino brillante. All’olfatto spiccano delicate nuance fruttate di melone e fiori d’acacia. Il sorso è fine e morbido, dal finale piacevolmente sapido.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Oltrepò Pavese D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Grigio
- Produttore: Le Fracce
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 150-200 metri s.l.m.
- Suolo: argillo-sabbioso
- Esposizione: est
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice grappolo intero, fermentazione 25 gg in acciaio a temperatura controllata, sosta sui lieviti 40 giorni
- Affinamento: acciaio 4 mesi
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato

Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

Bonarda frizzante, caratterizzato da una sottile effervescenza. All’olfatto vengono evocati profumi che rimandano a note di frutti di bosco, mora e lampone. il sorso è fresco, armonico e delicato.

Vino rosso che offre al naso intense note fruttate che rimandano al ribes nero e ai mirtilli. Il sorso è morbido e si esprime con la presenza di tannini modulati.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Moderno e vivace, dalla beva leggera e disinvolta, questo Spumante Brut della cantina Le Fracce è prodotto con la massima cura e dedizione dalla cantina lombarda. Dopo la vinificazione in acciaio effettua la presa di spuma in serbatoi con Metodo Charmat.

Lo Spumante “Grand Rosé Bussolera” è ottenuto tramite il Metodo Classico e la rifermentazione in bottiglia. Offre un sorso fresco e scorrevole, caratterizzato da vibrante acidità.

Vino rosso da uve Barbera in purezza che propone al naso profumi particolarmente fruttati che evocano sentori di prugna matura e fragoline di bosco. Sorso pieno, rotondo e di ottima bevibilità.

Vino rosso ca uve Croatina, Pinot Nero e Barbera dal profilo olfattivo penetrante, caratterizzato da intense note floreali di viola. All'assaggio è pieno, bilanciato e di lunga persistenza.

Vinificato parte in acciaio e parte in barriques, il Pinot Bianco “Agathòs” è perfetto con tartare e piatti di pesce elaborati. Ottimo anche con le carni bianche.

Vino rosso dal profilo olfattivo che rimanda ad aromi fruttati di ribes nero e mirtilli. All'assaggio è morbido e caratterizzato da un finale particolarmente fresco. Affina per 24 mesi in barrique ed ulteriori 6 mesi in acciaio prima dell'imbottigliamento.

Vino che si esprime all’olfatto con profumi ampi, che si esprimono in note di viola, rosa selvatica e prugna. Al palato si presenta vellutato, di buon corpo e caratterizzato da un tipico sentore vanigliato.

Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

Vino bianco del Friuli dotato di grande personalità, longevità e di una incredibile eleganza di aromi. Avvolgente, morbido e delicatamente fruttato, è prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vitigno “Dessimis” da cui il vino prende il nome.

Vino bianco del Friuli dotato di grande personalità, longevità e di una incredibile eleganza di aromi. Avvolgente, morbido e delicatamente fruttato, è prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vitigno “Dessimis” da cui il vino prende il nome.

Vinificato parte in acciaio e parte in barriques, il Pinot Bianco “Agathòs” è perfetto con tartare e piatti di pesce elaborati. Ottimo anche con le carni bianche.

VIno bianco Alto Adige che all'olfatto regala intensi sentori fruttati di pesca e pera. In bocca si rivela avvolgente ed estremamente fresco, con delicate note di vaniglia sullo sfondo.

Vino che evoca profumi che rimandano a sentori di melone e note di pera matura. Sorso rotondo e persistente. Vino bianco di carattere nato dalla vinificazione di uve Pinot Grigio, fermentate a temperatura controllata ed invecchiate per un tempo di 5 mesi.

Orange wine frutto della vinificazione in purezza di uve Pinot Grigio che sono fatte macerare a contatto con le bucce. Ha una grande varietà di profumi che spazia dalle sensazioni di liquirizia fino agli agrumi, alla frutta secca ed ai frutti tropicali. Il sorso è corposo, strutturato, sapido ed incredibilmente lungo.

Vino bianco friulano di gradevole freschezza. All'olfatto si aprrezzano ampi sentori fruttati di mela e prugna bianca. Il sorso è dotato di buona mineralità ed ottima persistenza. Ideale per iniziare un pasto, si abbina perfettamente anche a zuppe e insalate.

Vino morbido e fermo di colore dorato tenue, prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio. Il quadro olfattivo è conferito da note floreali, frutta matura a polpa gialla e richiami speziati. In bocca è strutturato, succulento e fresco. Affinamento su lieviti fini per 12 mesi in botti di rovere.

Assaggio ampio, ricco e cremoso, così si presenta il Pinot Grigio di Movia. Perfetto con piatti di pesce e zuppe al pomodoro, ma anche da solo, per godere al meglio della sua intrigante personalità.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino bianco di grande freschezza adatto per tutte le occasioni. Nel calice appare di colore giallo dorato con riflessi verdi. Al naso ha un bouquet fruttato e floreale ampio e persistente. Al gusto è armonico e con un’ottima struttura dal finale persistente.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.