Chablis Fourchaumes Vieilles Vignes Premier Cru Domaine Laroche 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Re” dei Premier Cru. Il più prestigioso di tutti. Colore giallo dorato. Elegante, ampio e generoso al naso. Fruttato e burroso con una piacevole nota minerale. In bocca è caldo, con sentori di miele. Grande struttura e un lungo finale. Vino che può invecchiare ed esprimere il meglio di sé fino a 15 anni
Tipo: vino bianco secco
Classificazione: Chablis AOC Premier Cru
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Uve: 100% Chardonnay
Contenuto: 75,0 cl
Invecchiamento: in tini di acciaio a temperatura controllata
Zona di produzione: Bourgogne – Yonne (Francia)
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, si abbina molto bene al prosciutto crudo, piatti a base di pesce, crostacei, formaggi freschi e grassi.
Note:
La regione dello CHABLIS è la zona più settentrionale dei vigneti di Borgogna, molto più vicino alla Champagne che alla Cote d’Or.
Gli inverni sono più duri, le primavere più rigide e tardive con gelate che possono condizionare il raccolto sino al mese di Maggio. Tipica la presenza della sirena antiaerea pronta a suonare a qualunque ora per avvertire i vignaioli di una temperatura sotto lo zero e per permettere quindi loro o di accendere le apposite stufe posizionate nei vigneti o di azionare polverizzatori di acqua che creando una pellicola di ghiaccio sull’acino lo isolano dal freddo circostante.
In compenso le estati sono secche e calde, permettendo dunque una buona maturazione delle uve. La combinazione unica di suolo, clima, e Chardonnay genera la tipicità dei vini di Chablis.
I vigneti sono classificati in quattro denominazioni e precisamente, iniziando dall’ alto, Grand Crus, Premiers Crus, Chablis e Petit Chablis.

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino intenso con riflessi verde tenue. Il profumo è elegante, ampio, speziato con spiccate caratteristiche varietali. Sentori di agrumi, mandorla, mallo di noce, frutta esotica e richiami di pesca a polpa bianca. Al palato è strutturato, con buona acidità ed armonica complessità fruttata.

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il profumo è fruttato e floreale, fresco intenso, avvolgente e con una buona nota minerale. Al palato è elegante ed armonioso, pieno, con struttura, profondità, mineralità e persistenza. Vino che dona il meglio di sé con invecchiamento dai 3 ai 10 anni

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino intenso con riflessi verde tenue. Il profumo è elegante, ampio, speziato con spiccate caratteristiche varietali. Sentori di agrumi, mandorla, mallo di noce, frutta esotica e richiami di pesca a polpa bianca. Al palato è strutturato, con buona acidità ed armonica complessità fruttata.

Premiere Cru prodotta con una attenta selezione dai migliori vigneti. Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Il profumo è fruttato e floreale, fresco intenso, avvolgente e con una buona nota minerale. Al palato è elegante ed armonioso, pieno, con struttura, profondità, mineralità e persistenza. Vino che dona il meglio di sé con invecchiamento dai 3 ai 10 anni

Complesso ed intenso vino bianco realizzato con uve Verdicchio. Di colore paglierino lucido nel bicchiere, offre al naso sensazioni di frutta matura, mandorle e miele. Il sorso è fresco, salino e vellutato.

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Uno Chardonnay vinificato in acciaio, dal profilo nettamente sapido e minerale, quasi salmastro in fase di degustazione. Si abbina con pollame e piatti di pesce, antipasti e verdure.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino bianco minerale, fresco e fruttato, da servire come aperitivo. Il suo profilo scorrevole e giocoso non deve ingannare, può conservarsi a lungo in cantina.


Vino realizzato con sole uve Sauvignon Blanc dal colore paglierino con sfumature oro. Sentori agrumati e speziati anticipano un sorso fresco ed equilibrato.

Vino fresco e minerale di colore paglierino chiaro. Le uve autoctone Bosco ed Albarola, conferiscono all'olfatto sentori agrumati di pompelmo e note balsamiche di salvia. Il sorso è pulito, fragrante e di buona acidità.