Negroamaro 'Niuru Maru' L'Archetipo 2020 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Negroamaro “Niuru Maru” firmato L’Archetipo è un vino rosso tipico e territoriale del Salento IGP, ottenuto da agricoltura sinergica e secondo la filosofia “Triple A”. Non filtrato e con una minima dose di solfiti aggiunti, questo vino pugliese vinifica in acciaio con fermentazione spontanea e affina per circa 3 mesi in botte grande. Quindi si presenta rosso rubino carico, con intensi e caratteristici sentori di amarene e frutti rossi, susine e spezie dolci sul finale. In bocca entra morbido e leggero, con tannini vellutati e ben integrati nella trama fruttata. Da provare con zuppe di legumi e primi piatti al sugo di carne.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigno: Negroamaro 100%
- Produttore: L’Archetipo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Terreno: arenaria e pelite, presenza sabbiosa e ghiaiosa
- Sistema allevamento: controspalliera libera
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea con lieviti indigeni per 20-30 giorni, decantazione naturale
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 6 mesi in acciaio su fecce fini, 2-3 mesi botti grandi legno, 3 mesi bottiglia
- Imbottigliamento: nessuna chiarifica, nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: Triple A, vitigni autoctoni, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, zero filtrazioni, artigianale

Uno Spumante di alta qualità, fresco e di facile lettura, creato per valorizzare il territorio e i suoi varietali autoctoni.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Proveniente dalla zona di Leverano (LE), questo Negroamaro Riserva si rivela corposo, morbido e generoso al palato. Da servire a 16-18 °C con formaggi, carni rosse e bianche.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.