Barbera Monferrato Superiore 'Vigneto della Amorosa' La Scamuzza 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera Superiore Monferrato DOC “Vigneto della Amorosa” della cantina piemontese La Scamuzza, nasce nell’omonimo vigneto da uve Barbera in purezza. Vinificato con metodi tradizionali e artigianali, questo vino rosso del Piemonte offre sorso carnoso, saporito e ben strutturato, con intensi sentori di frutta scura matura, spezie e tostatura. Affina in piccoli fusti di rovere francese e in bottiglia prima della commercializzazione.
Denominazione: Monferrato D.O.C.
Vitigni: 100% Barbera
Produttore: La Scamuzza
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere, bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Fresco, fruttato e beverino, “Baciamisubito” è un rosso di pronta beva, da servire nelle occasioni informali con formaggi e piatti a base di carne.

Fresco, fruttato e fragrante alla beva, “Lemieperle” regala momenti divertenti e conviviali grazie ad un sorso vivace e dinamico. Ottimo con la cucina di pesce e gli antipasti leggeri.

La Barbera Superiore "Cascina Rocca 33" della Cantina Vicara è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi che richiamano i piccoli frutti di bosco, prugne, note balsamiche e fumé. Il sorso è fruttoso, caldo ed aromatico. Vino di buona strutture e di beva piacevole. Finale lungo e fresco. Matura 8 mesi in barrique

Fresco, fruttato e beverino, “Baciamisubito” è un rosso di pronta beva, da servire nelle occasioni informali con formaggi e piatti a base di carne.

Vino rosso di assoluta eleganza che matura 14 mesi in barrique. Nel bicchiere si osserva di un bel color rosso rubino intenso. Al naso affiorano note balsamiche, fruttate di sottobosco e caffè. Al palato è morbido dal finale lungo e persistente.

Fresco, piacevole e fruttato, con delicati sbuffi speziati, “Bricco San Tomaso” è perfetto come vino da tutto pasto e per accompagnare carni rosse e bianche.

Barbera del Monferrato corposo e strutturato. Ha color rosso rubino intenso e regala aromi intensi di uva canina e more. Persistente al palato, è dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. Affina in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino fermo aromatico di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato e pieno. Affinamento in botti di rovere di primo e secondo passaggio per complessivi 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 10 mesi.

Questo vino è la dimostrazione di come il Monferrato sia un territorio in grado di donare Barbera di qualità eccelsa. Questa Barbera ha colore rosso rubino compatto. Al naso emergono delicati aromi confettura di more, frutti di bosco e spezie mediterranee. Il sorso è avvolgente, equilibrato e dotato di un tannino setoso che equilibra la freschezza. Affina 6 mesi botti piccole. Ecczionale rapporto qualità/prezzo.

Vino fermo di colore rosso porpora con riflessi violacei. I profumi sono floreali e fruttati con leggeri sentori speziati. Il sapore è fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Barbera Superiore ricca e intensa, dal profilo fruttato e speziato. Un vino piacevole e mai banale, da abbinare alla cucina del territorio.

Elegante, strutturato e saporito, così si potrebbe descrivere il “1842 Valbeccara” della Famiglia Berta. Nato dalla lavorazione in acciaio di uve provenienti dal solo vigneto “Zisula”, il mosto successivamente affina in barriques nuove e in botte grande. Da abbinare ad arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

La Barbera “La Luna e le Stelle” di Dezzani vanta un discreto potenziale evolutivo e un sorso rotondo e raffinato, da abbinare a primi piatti saporiti, arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.