Malvasia Il Carpino 2018 Collio DOC - Orange Wine
Scheda Tecnica e Descrizione
lla cantina Il Carpino è un vino bianco Orange Wine dal colore giallo dorato intenso. Il profumo presenta un bouquet intenso, complesso, di grande eleganza con note di frutta matura, miele ed erbe officinali. In bocca è armonico e strutturato con buona mineralità e con richiami speziati. Imbottigliamento senza alcuna filtrazione.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Venezia Giulia I.G.T.
- Vitigno: 100% Malvasia Istriana
- Contenuto: 75,0 cl
- Produttore: Il Carpino
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 180 metri s.l.m.
- Suolo: arenario, marnoso
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: fine settembre a mano
- Vinificazione: diraspatura, fermentazione sulle bucce 14 gg in tini rovere aperti e grandi botti rovere
- Fermentazione malolattica: svolta grandi botti rovere
- Affinamento: 12 mesi grandi botti rovere, 12 mesi acciaio, 18 mesi bottiglia
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce
- Filosofia produttiva: macerazione sulle bucce, Orange Wine, Vignaioli Indipendenti, artigianale, zero filtrazioni
DESCRIZIONE DELLA MALVASIA IL CARPINO
La Malvasia dell'azienda Il Carpino è un vino bianco fermo dal colore dorato che rappresenta al meglio la terra da cui proviene. È prodotto esclusivamente con uva Malvasia, caratterizzata da un grappolo molto grande dalla forma cilindrica.
Questo vino è il risultato di una fermentazione di circa 15 giorni direttamene a contatto con le bucce in tini aperti. Fermenta ulteriormente in grandi botti di rovere di Slavonia dove svolge anche la fermentazione malolattica. L’affinamento prevede una sosta in grandi botti di rovere, 12 mesi in acciaio con decantazione statica e 18 mesi in bottiglia.
L’imbottigliamento avviene senza essere filtrato. Si tratta di una scelta che rispecchia il concetto di naturalità che Il Carpino intende portare avanti.
L'azienda di San Floriano del Collio basa il proprio principio di coltivazione sul rispetto della natura evitando diserbanti, prodotti chimici di sintesi e privilegiando lavorazioni del terreno naturali e poco invasive. È così dalla nascita di questa cantina, nel 1987, quando il titolare Franco Sosol mise sul mercato la prima etichetta assieme al suocero Silvano.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Fresco vino bianco Collio DOC da uve Pinot Grigio in purezza. All’assaggio risulta brioso e di scorrevole beva. Al naso affiorano note fruttate, di agrumi e gelsomino.

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Il Friulano di Korsič si presenta come un vino bianco estremamente ricco e versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo con antipasti misti, piatti di pesce, affettati e formaggi di media stagionatura.

Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di Korsič, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Colore paglierino lucente che anticipa delicati sentori di frutta a polpa gialla, mela golden, agrumi e toni speziati. L’ingresso in bocca è immediato, strutturato e guidato da freschezza che conduce ad un finale lungo.

Malvasia estremamente piacevole e beverina, dalle fragranti note fruttate e dal sorso fresco e scorrevole. Ottima come bicchiere quotidiano.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Vino bianco fresco e minerale con delicati profumi floreali che si amalgamano a sensazioni di mandorla e frutta secca. Sorso armonico, sapido e persistente. Vignaioli Indipendenti

Malvasia Damijan Podversic è un vino bianco dal colore giallo intenso. Al naso è piacevolmente fruttato con aromi di frutta matura. In bocca è fresco e morbido con un finale aromatico persistente. Affina per 23 mesi in botte grande.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Aromatico e minerale, la Malvasia delle Lipari “Léne” è un vino bianco secco da gustare con antipasti di mare, pesce e carni bianche leggere.

Perfetto per una serata tra amici, il Gewürztraminer “Feld” ha un profilo ricco e generoso, dai netti richiami aromatici.