Teroldego Rotaliano 'Teroldigo' Fedrizzi Cipriano 2020 - Lieviti Indigeni
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Teroldigo’ Fedrizzi Cipriano è stato definito dallo stesso produttore un ‘vino antico, dal bere moderno’. È prodotto con uve Teroldego e appare alla vista in color rubino intenso. All’assaggio è appagante, vellutato e armonico. All’olfatto apre a sensazioni fruttate mature e leggere sfumature speziate.
Denominazione: Teroldego Rotaliano DOC
Vitigno: Teroldego 100%
Produttore: Fedrizzi Cipriano
Contenuto: cl.75
Regione: Trentino
Esposizione: est-ovest
Altitudine: 230 metri s.l.m.
Suolo: alluvionale
Sistema allevamento: pergola doppia, guyot
Vendemmia: manuale fine settembre-inizio ottobre
Vinificazione: fermentazione primaria con lieviti indigeni, 5 gg macerazione, 20-25 gg fermentazione secondaria
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 5-7 mesi cemento, 4 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 13.0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Vino rosso rubino dai profumi fruttati maturi di sottobosco e spaziatura dolce. Al palato è di ottimo equilibrio e ben bilanciato.

Vino rosso dalla buona corrispondenza gusto-olfattiva. Si percepiscono spezie dolci derivanti alla maturazione in legno, lamponi, ciliegie e more.

Il Teroldego Rotaliano "Lealbere" della Cantina Zeni è un vino rosso del Trentino elegante e fruttato dal colore rubino carico con tonalità purpuree. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, more, confettura di ciliegie, cioccolata e lievi percezioni speziate e floreali. Sorso tipicamente fresco e di buon corpo. Tannino levigato

“Maso Cervara” di Cavit è un Teroldego Rotaliano dallo stile classico e profondamente territoriale. Affina in barriques e in botti per circa 30 mesi prima della commercializzazione ed è proposto in quantità limitata e bottiglie numerate.

Vino rosso da uve Teroldego di grande eleganza e struttura al palato. All’olfatto spiccano note di ribes nero, pepe, geranio e grafite. Affina per 15-18 mesi in vasche di cemento e botti di ceramica Clayver, per poi proseguire in bottiglia per 8-12 mesi.

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Il Teroldego Rotaliano “Ottavio” racchiude nel sorso il particolare terroir e la fragranza del varietale, offrendo un sorso speziato, morbido e rotondo, dai tannini vellutati. . Molto interessante l’abbinamento con secondi piatti a base di manzo.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Elegante e vellutato Vino Rosso del Trentino da uve Teroldego della Piana Rotaliana. Ha grande ampiezza aromatica ed con profumi di piccoli frutti rossi, ribes, mora e cenni di vaniglia e tabacco. Sorso avvolgente e morbido. Il tannino è delicato e sostiene il lungo finale. Matura in piccole botti di legno per 24 mesi.