Etna Rosso Riserva 'Zottorinoto' Cottanera 2015
Descrizione
24 mesi in botte di rovere e 24 in bottiglia permettono al vino rosso Riserva dell’Etna DOC “Zottorinoto” della cantina Cottanera, di offrire un sorso dalla spiccata personalità mediterranea e dallo stile avvolgente, elegante e profondo. Nasce da grappoli di Nerello Mascalese raccolti e selezionati a mano nella vigna di “Contrada Zottorinoto”, a circa 800 metri di altitudine, da piante di 70 anni di età. Dopo la vinificazione in acciaio e l’affinamento in legno, le uve sono pronte a trasferire nel calice profumi di macchia mediterranea, frutti e fiori rossi, frutti di bosco maturi, tè, pepe nero e vaniglia. Si abbina bene con carni rosse, formaggi stagionati e selvaggina.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Etna D.O.C.
- Vitigno: 100% Nerello Mascalese
- Produttore: Cottanera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Castiglione di Sicilia (CT)
- Altitudine: 750-800 metri s.l.m.
- Suolo: lavico
- Forma allevamento: alberello, cordone speronato
- Vendemmia: fine ottobre
- Vinificazione: diraspatura soffice, 30 giorni macerazione sulle bucce, fermentazione termo-controllata con rimontaggi e follature
- Fermentazione malolattica: svolta in botti rovere
- Affinamento: botti rovere 24 mesi, bottiglia 24 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Filetto al pepe verde, risotto ai funghi, primi piatti con sughi di carne, affettati e salumi, bistecca Fiorentina
- Filosofia produttiva: vigne vecchie più 40 anni, vitigni autoctoni, vini vulcanici

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.

Vino rosso Sicilia DOC da uve rare Mondeuse in purezza. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Prima della messa in commercio affina 14-16 in barrique di rovere di media ed alta tostatura nuove al 60%, e successivamente in bottiglia per 18 mesi circa.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.

Vino rosso della regione Piemonte di colore rubino con riflessi aranciati. All'olfatto si percepiscono profumi di frutti neri, menta, cioccolato e spezie. Sorso strutturato, dal finale speziato.

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.

Colore rosso rubino con riflessi granati. Profumo intenso e speziato con note di tabacco, foglie di tè, liquirizia, frutti del sottobosco e sfumature di chassis. Tannini muscolosi e decisi, elegantemente ammorbiditi. Lungo, complesso ed avvolgente in bocca. Molto longevo, tenace, si presenta strutturato, complesso all’assaggio ed appassionante. Affinamento in botti di rovere austriaco da 30 Hl per una durata di 42 mesi circa

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Il "Duca San Felice" Ciro’ Rosso Riserva Librandi è il Cirò per eccellenza. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso è caldo e speziato, dai toni fruttati, arricchito da richiami di liquirizia e fichi secchi. Al palato è caldo, vellutato, tendenzialmente morbido dalla buona acidità e freschezza