Etna Rosso 'Feudo di Mezzo' Cottanera 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Etna DOC “Feudo di Mezzo” della cantina Cottanera è un vino rosso elegante, strutturato e dal color porpora. È ottenuto con uve Nerello Mascalese in purezza allevate su vitigni con oltre 40 anni d’età. Ha morbidi profumi che richiamano i fiori di campo ed i frutti rossi come prugne e ciliege. Il sorso è strutturato, avvolgente e dotato di tannini vellutati. Finale lungo ed intenso. Affinamento in botti di rovere per circa 14-16 mesi per poi proseguire in bottiglia 18 mesi circa.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Etna D.O.C.
- Vitigno: 100% Nerello Mascalese
- Produttore: Cottanera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Castiglione di Sicilia (CT)
- Altitudine: 750-770 metri s.l.m.
- Terreno: lavico
- Forma allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Vinificazione: diraspatura, 30 giorni macerazione sulle bucce, fermentazione termo-controllata con rimontaggi e follature
- Fermentazione malolattica: svolta in botti rovere
- Affinamento: 14-16 botti rovere, 18 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, vini vulcanici, vigne vecchie più 40 anni

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino rosso Sicilia DOC da uve rare Mondeuse in purezza. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Prima della messa in commercio affina 14-16 in barrique di rovere di media ed alta tostatura nuove al 60%, e successivamente in bottiglia per 18 mesi circa.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela un quadro minerale e decisamente fruttato, ricorda il lampone e la ciliegia. Al palato si delinea apparentemente austero con approccio sapido-tannico perfettamente bilanciato. Matura in botti ed in barrique di Rovere Francese per 4 mesi

Il "Feudo di Mezzo" Etna Rosso di Graci, è un vino rosso siciliano che si presenta di colore rubino intenso con sfumature granato. L’analisi olfattiva esprime sentori di ribes nero, more, alloro. In bocca è intenso, corposo, dalla buona trama tannica e dal finale sapido, persistente e minerale. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Rosso importante, profondo e complesso da vigne vecchie di nerello mascalese. Offre un sorso avvolgente e strutturato, dai lunghi richiami sapidi e minerali.

Il "Mofete" Etna Rosso di Palmento Costanzo è un vino rosso strutturato prodotto con una selezione delle migliori uve di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Ha colore rubino intenso ed un bouquet di profumi che esprime note di rosa, erbe selvatiche, mora, spezie, liquirizia. Il gusto è succoso, equilibrato ed elegante, con tannini decisi ma ben ammalgamati; il finale è sapido, corposo di lunga persistenza.

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.

Il "Nero di Sei" Etna Rosso di Palmento Costanzo è un vino rosso elegante ed avvolgente prodotto con una selezione di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Ha colore rubino intenso ed all'olfatto esprime note di frutta rossa, cuoio, tabacco, mandorla e menta. In bocca è elegante, morbido, vellutato e corposo. Il finale è ammandorlato e di lunga persistenza. Affina 24 mesi in botte di rovere francese.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

Vino rosso immediato, schietto e fruttato, “Il Vino dei Vigneri” si abbina bene alla cucina di terra e con i primi piatti al sugo di carne.

”Vinupetra” è un Rosso siciliano armonico e fruttato, dalla bocca piena e avvolgente. Ottimo con la cucina del territorio e con preparazioni a base di carne bianca.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

Rosso siciliano fresco e scorrevole al palato, offre un sorso fruttato e delicatamente speziato. Ottimo con carni bianche, formaggi e salumi di media stagionatura. Da provare con il pesce arrosto e con le melanzane ripiene.

Lavorato in legno di rovere, questo rosso dell’Etna si abbina alla perfezione con carni rosse, primi elaborati e piatti del territorio siciliano.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Ottenuto prevalentemente da uve Nerello Mascalese, con aggiunta di una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, questo rosso siciliano è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Vino bianco da uve Pecorino prese in purezza, che colpisce per il bel color paglierino brillante e luminoso. Ricco il bouquet olfattivo, che spazia note minerali e balsamiche, a fruttate di agrumi e fiori bianchi. Al palato è di grande equilibrio e freschezza.