Brunello di Montalcino ''La Mannella'' 2012 Cortonesi
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Brunello di Montalcino di Cortonesi è un vino rosso di strutturato ed intenso dal colore amaranto acceso e riflessi granati. Al naso si manifesta con un ricco bouquet di frutti di bosco, amarene, more e di spezie. Il sorso è di buona sapidità, corposo e al contempo armonico, piacevolmente tannico con un finale lungo. Affina 40 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Classificazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Vitigno: Sangiovese
Produttore: Cortonesi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 200-300 metri sul livello del mare
Vendemmia: settembre
Affinamento: 40 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguono 6 mesi in bottiglia
Longevità: più di 10 anni
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino di grande personalità e struttura di colore rubino intenso ed impenetrabile. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate, cuoio, tostatura e spezie. il sorso è potente, equilibrato ed elegante, dal finale persistete. Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Vino fermo e vellutato di denominazione Brunello di Montalcino DOCG. Di colore rubino tendente al granato alla vista, apre al naso ad intensi sentori fruttati di sottobosco e note floreali. Il sorso è armonico, elegante ed etereo, dal finale speziato. Affinamento in barrique per 48 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino di grande personalità e struttura di colore rubino intenso ed impenetrabile. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate, cuoio, tostatura e spezie. il sorso è potente, equilibrato ed elegante, dal finale persistete. Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza

Vino rosso da uve Sangiovese di grande eleganza e struttura. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature granata. Al naso emergono ricchi sentori fruttati di sottobosco, note floreali e richiami speziati di tabacco e caffè. Sorso corposo, caldo, dai tannini rotondi. Finale molto lungo e speziato. Affinamento in tonneaux per 24 mesi.

Il Brunello di Montalcino di Castello Romitorio è un vino rosso di colore granato intenso. Al naso intriga con sentori di piccoli frutti rossi tra cui distinguiamo mora e lampone. In bocca denota una notevole struttura, risultando intenso, avvolgente, raffinato, dal finale di ottima persistenza e sapidità. Affina 26 mesi in tonneaux e 14 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Vino rosso raffinato di colore rubino che offre al naso spunti di spezie dolci e frutti di bosco. Al palato è elegante, equilibrato e persistente. Buona la struttura.

Elegante vino rosso che si presenta al naso con una notevole complessità olfattiva, sentori di prugne in confettura, caffè e tabacco. Al palato è morbido, dal finale di grande persistenza. Affinamento per almeno 24 mesi in botti di rovere e barrique.

Il Brunello di Montalcino Il Poggione è un vino rosso di grande livello, strutturato ed intenso dal colore granato luminoso. Aristocratico preludio di speziatura ed erbe aromatiche, da cui si diramano classiche sensazioni di frutta rossa, mandorla, cera d'api, mallo di noce ed eucalipto. Nell'accarezzare il palato sfodera una massa eccellente per coesione, elegante tannicità, bilanciamento; chiude con una scia balsamica lunga e appagante. Vinificato in acciaio e poi lasciato 30 mesi in botti di rovere di Allier da 30 e 50 hl

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Elegante vino rosso di color rosso granato prodotto con uve Sangiovese in purezza. Sensazioni speziate di li liquirizia, timo essiccato, erbe balsamiche e prugne in confettura vengono colte al naso. All'assaggio presenta una buona struttura, è armonico ed equilibrato. Affina in tonneaux e botti di rovere per complessivi 36 mesi.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Rosso autoctono dal profilo affascinante e complesso, ”Foglia Punta” è un vino da servire con formaggi, piatti di carne rossa e arrosti.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.