Pinot Bianco 'Cora' Colterenzio 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Pinot Bianco “Cora” di Colterenzio è un Vino Bianco fresco, succoso ed equilibrato dal colore giallo paglierino con nuances oro. Offre all’olfatto un piacevole profumo fruttato in cui si riconoscono note di mela verde e fiori di campo. In bocca è corposo, pieno, leggermente minerale, dalla spiccata sapidità e dalla struttura armoniosa. Affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: Pinot Bianco
- Produttore: Colterenzio - Schreckbichl
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona geografica: colline nei dintorini di Cornaiano (BZ)
- Terreno: terreni ghiaiosi in parte molto calcarei
- Microclima: fresco e con forti escursioni termiche tra giorno e notte
- Vinificazione: in bianco, con fermentazione in acciaio a bassa temperatura
- Affinamento: in acciaio sulle fecce fini per qualche mese
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Vino altoatesino frutto della vinificazione di uve schiava allevate in prossimità del Lago di caldaro da cui prende il nome. Ha un bel colore rubino ed un sorso fresco, agevole e immediato.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Al naso sono presenti sentori di frutta rossa, quali ribes e mora, unitamente a note speziate e di cacao; al palato si esprime con notevole morbidezza e persistenza. Merlot Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 merlot.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Olfatto caratterizzato da un bouquet fruttato che si esprime con sentori di pesca e di pompelmo, unitamente a note di spezie dolci; al palato si propone con un perfetto equilibrio tra mineralità, freschezza ed acidità. Puiten Pinot Grigio Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve pinot grigio 100 per 100, coltivate nei terreni di proprietà della tenuta della Cantina, in Cornaiano, nella Provincia di Bolzano.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.

Il Pinot Bianco “Eich” di Kornell è ottenuto da una vinificazione in acciaio di sole uve Pinot Bianco. Si abbina con la cucina di pesce, primi piatti alle verdure e formaggi non troppo saporiti.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Profilo olfattivo caratterizzato da intense note floreali di fiori di acacia e sambuco; al palato si esprime con notevole freschezza ed un finale spiccatamente minerale. Prail Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio nasce con l’ausilio di una pressatura soffice di uve 100 % Sauvignon.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Pinot Nero morbido e gentile, da abbinare a svariati piatti della cucina locale, ma ottimo anche con salumi e affettati, primi al sugo di carne e carni delicate.

Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.

Intenso, caldo, denso e ben strutturato, “Ariapetrina” offre un sorso fruttato e speziato, caratterizzato da lunghe e persistenti note minerali. Ottimo con carni rosse importanti, formaggi stagionati e piatti del territorio.