Otello Brut 'Nani' Ceci 2019 - Spumante Charmat Lungo
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Nàni" Otello Brut di Ceci è uno Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay delicato ed elegante. Ha una bollicina fine e continua che anticipa delicati profumi agrumati e floreali. Il sorso è morbido, cremoso e persistente.
Tipo: Spumante Brut Metodo Charmat
Uve: 100% Chardonnay
Produttore: Ceci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: fermentazione in acciaio a basse temperature; affinamento in botti di rovere per 3 mesi
Presa di spuma: Metodo Charmat in autoclave con sosta sui lieviti per 3 mesi
Alcol: 12% vol.
Temperatura di Servizio: 6°-8°C.
Lo Spumante Brut "Náni Otello" prodotto dalle cantine Ceci è un ottimo Chardonnay in purezza, un'etichetta che stupisce il palato con una trama sensoriale raffinata, quasi seducente. La bottiglia gioiello, che ricorda le fattezze delle più esclusive eau de toilette francesi, racchiude un liquido giallo paglierino chiaro, animato da piccoli riflessi verdognoli. Nàni è la dichiarazione d'amore di un padre, Otello Ceci, verso i due figli, Bruno e Giovanni, i nàni appunto, così come vengono chiamati i bambini in quel di Parma. E l'amore è il filo conduttore di questo Brut che celebra l'opulenza e la complessità di uno dei vitigni più apprezzati e coltivati al mondo. Lo Chardonnay, uva nata in Francia da una mutazione del Pinot Noir, se ben coltivata e interpretata, regala vini eccelsi, dotati di grande personalità. E le cantine Ceci sono riuscite nell'intento, coltivando i grappoli su colline dall'impasto argilloso e accarezzate da un clima mite e ventilato.
Nàni Otello è un calice da aperitivo percorso da un olfatto aromatico, dove le pungenti note fruttate della pesca bianca e della mela sfumano in un leggero boisé. Queste caratteristiche derivano da due fattori fondamentali. Il primo è lo stretto connubio tra lo sterile acciaio utilizzato durante la maturazione e il profumato rovere delle barriques dove il vino affina per qualche mese. La carica aromatica deriva invece da una scelta precisa che vede nell'utilizzo del Metodo Martinotti, il mezzo necessario per esaltare le note profumate dello Chardonnay e la sua grande freschezza. Questo spumante, cremoso e armonico, accompagna con eleganza qualsiasi portata a base di pesce e crostacei.

Vino Spumante fresco, ricco e vivace, da uve Chardonnay e Pinot Nero vinificato in bianco e secondo il Metodo Charmat/Martinotti. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce, crostacei e molluschi.

Vino rosso frizzante piacevole, fresco e delicatamente profumato. Il vino ideale per una cena tra amici. Bollicina delicata e spuma rosea che apre a profumi di frutti a polpa rossa come prugne e more. Il sorso è cremoso e dotato di una buona freschezza che ne invoglia la beva. La bottiglia a lavagna munita di gessetto e cancellino permette a tutti di esprimere la propria vena artistica o di scrivere messaggi di amore. Perfetto anche come regalo

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Ottenuto da un blend di pinot nero e ribolla gialla in parti uguali (50% e 50%), vinificate in autoclave e “sur lies”, questo Spumante Brut è perfetto per ogni occasione, ma trova la sua dimensione ideale come aperitivo. Da provare anche con crostacei e antipasti di pesce.

Lo Spumante Brut "Fernando Bussolera' Special Cuvée" della Tenuta Le Fracce è realizzato con la cuvée del primo mosto estratto. Alla vista si apprezza il suo color paglierino con spiccata lucentezza. Al naso emergono profumi di pesca e mela verde, intervallati da timide percezioni minerali e di frutta secca. Sorso fresco e ben calibrato, assolutamente coerente nei rimandi olfattivi. La presa di spuma avviene in bottiglia come previsto per il Metodo Classico. Lo spumante riposa poi sui lieviti in bottiglia per minimo 36 mesi.

Spumante Pas Dosé Metodo Champenoise dal ricco bouquet fruttato e floreale al naso. All’assaggio è asciutto, croccante e di notevole freschezza.

Spumante Biologico e Senza Solfiti Aggiunti, il “defratelli” è l’emblema della passione e dell’amore per il territorio di Ca’ de Noci. Perfetto per l’aperitivo o per accompagnare piatti di pesce anche di buona complessità gustativa.

Spumante Rosé Brut Metodo Classico fresco e fruttato, da servire con antipasti misti e piatti della tradizione. Ottenuto dal uve Sangiovese.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Chardonnay e Pinot Nero. Al naso profumi di agrumi, pasticceria e crosta di pane. Sorso fresco, secco e fragrante.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.