Barbera d'Alba 'Granera Alta' Cascina Chicco 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera d'Alba "Granera Alta" di Cascina Chicco, si presenta di colore rubino arricchito da riflessi porpora. Al naso esprime note di amarene, spezie orientali e sottobosco. Al palato è potente ed allo stesso tempo morbido, corposo ed ampio. Finale persistente.
Denominazione: Barbera d'Alba DOC
Uve: 100% Barbera
Produttore: Cascina Chicco
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Area produttiva: Castellinaldo (CN)
Suolo: calcareo ed argilloso
Vendemmia: fine settembre-inizio ottobre a mano
Vinificazione: fermentazione in acciaio
Affinamento: 10 mesi in botti rovere
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Cascina Chicco propone una Barbera d’Alba di grande fascino, curata nei minimi dettagli, ricca, solida ed elegante. Ottima per accompagnare carni rosse e bianche, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Incredibile vino rosso da sole uve Nebbiolo di colore rubino con richiami granata. Ampio bouquet olfattivo conferito da note speziate di liquirizia, lamponi in confettura e spezie dolci. Al palato presenta grande ricchezza. Ottima corposità, morbidezza ed armonia.

Elegante, fine e di grande bevibilità, questo Nebbiolo si accosta alla perfezione con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina. Ottimo anche con formaggi stagionati e con la cucina del territorio.

Vino rosso sostanzioso di colore rubino carico. Al naso apre a richiami speziati dolci, fruttati maturi e sentori floreali di rose. Sorso morbido, avvolgente, equilibrato e corposo.

Fresco vino bianco da Roero di colore paglierino. Al naso apre a ricche note di mela, albicocca, camomilla e spezie delicate. Sorso di buona struttura, morbidezza e sapidità.

Vino rosso fermo di color rubino acceso, che regala al naso ricche note di more, lamponi, spezie e viole. Sorso austero, potente e strutturato. Finale lungo e persistente.

Spumante Rosé Metodo Classico dosaggio zero di colore rosa cipria. All’olfatto apre a sentori caratteristici di crosta di pane, lamponi e note floreali di violette. Sorso secco, fresco e sapido.

Spumante Metodo Champenoise extra Brut di colore paglierino/verdognolo. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note floreali e fruttate. Sorso fresco, equilibrato e di gradevole beva.

Cascina Chicco propone una Barbera d’Alba di grande fascino, curata nei minimi dettagli, ricca, solida ed elegante. Ottima per accompagnare carni rosse e bianche, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

La Barbera d'Asti "Le More" della Cantina Cascina Gilli è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibilmente piacevole. Ha colore rubino intenso e si presta volentieri a maturare in bottiglia per qualche anno. Il profumo è vinoso e con sentori fruttati di mora e ciliegie sotto spirito. Il sorso è asciutto, pieno e persistente

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Vino rosso fermo di colore rosso porpora carico. Il bouquet olfattivo è ampiamente fruttato, condito da note balsamiche e legno di cedro. All'assaggio è pieno ed equilibrato nei tannini. Finale lungo e leggermente mentolato.

Fresca e fruttata, la Barbera d’Asti “Runc” prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata il vino riposa sempre in acciaio e offre un sorso piacevole e intenso, dai netti ritorni fruttati.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Vino rosso frizzante di colore rosso carico profondo e dalla spuma cremosa, presenta al naso un bouquet fruttato con note di mora e prugna matura. In bocca è equilibrato, vellutato e seducente.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.