Sangiovese Riserva Campinuovi 2016 Montecucco DOCG - BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sangiovese Riserva Montecucco DOCG della cantina Campinuovi si presenta come un rosso toscano Biologico tipico, elegante e complesso. Al naso spiccano affascinanti sentori di frutta rossa matura, spezie, cuoio e tabacco, a cui segue un sorso intenso e rotondo, dotato di tannini solidi e molto ben integrati. Vinifica in legno con lieviti indigeni e affina in botti di rovere di diverse dimensioni, per un totale di 24 mesi.
Denominazione: Montecucco Sangiovese D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese
Produttore: Campinuovi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in legno con lieviti indigeni
Affinamento: 24 mesi botti rovere
Grado alcolico: 14,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: Biologico

Rosso toscano fruttato e delicatamente speziato, questo Sangiovese vinifica totalmente in legno con fermentazione spontanea e lieviti indigeni.

Syrah corposo e ben strutturato, vinifica in acciaio e affina in barriques per un periodo di 18 mesi, seguiti da un riposo in bottiglia di altri 6 mesi. Morbido, speziato ed elegante, si abbina con carne alla brace, selvaggina da pelo e primi piatti saporiti, come pappardelle al ragù di cinghiale.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

Rosso toscano solido e deciso, dalla beva fruttata e strutturata. Ottimo per accompagnare secondi piatti a base di carne e selvaggina, come arrosti e brasati.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Vino rosso realizzato con uve Pinot Nero provenienti dalla zona del Collio DOC. Il quadro olfattivo è ampio e ricco, grazie alle nuances fruttate di sottobosco. Il sorso è fresco ed elegante, dalla grande corrispondenza gusto-olfattiva.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.

Vino rosso di gradevole armonia e buona struttura al palato. Al naso regala profumi fruttati di prugne, ciliegie e lamponi.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

“Ciparisso” nasce da uve sangiovese in purezza selezionate e coltivate nel vigneto di “Vigna Romano”. Dopo la fermentazione in acciaio, il vino matura per 18 mesi in barriques di rovere e in tonneaux, quindi conclude l’affinamento con 24 mesi di bottiglia. Da servire con piatti saporiti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.