Erbaluce 'Rugiada' Cà Nova 2019 Colline Novaresi DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino Bianco “Rugiada” della cantina piemontese Cascina Cà Nova nasce sulle Colline Novaresi DOC da uve a bacca bianca vinificate in acciaio. Giallo paglierino luminoso alla vista, al naso sprigiona sentori di frutta gialla e fiori bianchi, con una lunga ammandorlata sul finale. La bocca è fresca, agile e scorrevole, caratterizzata da una piacevole e persistente scia minerale.
Classificazione: Colline Novaresi D.O.C.
Vitigni: a bacca bianca
Produttore: Cascina Cà Nova
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Alcol: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Nebbiolo particolarmente sapido e minerale, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Matura in botti di rovere 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia 24 mesi.

Ottimo come vino quotidiano, “Bocciolo” è un Nebbiolo giovane e varietale, da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne bianca o rossa. Interessante anche con antipasti misti e salumi.

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Fresco, sapido e fruttato, “Aurora” è un rosato da servire in tutte le occasioni informali, con piatti di pesce e primi piatti delicati. Ottimo anche con il sushi e i crudi di pesce.

Spumante Metodo Classico fresco e vivace, dal naso di frutta fresca e crosta di pane. Ottimo con la cucina di mare, sushi e crudi di pesce, piccole fritture e finger food.

Il Friulano "Zabura" della Cantina Skok è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso, oltre la tipicità di mandorla, si sposano dei piacevoli profumi mielati. All’esame gustativo si percepisce la caratterizzazione delle componenti morbide degli alcoli e polialcoli che avvolgono piacevolmente il palato

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.

100% da uve di Vermentino, il “Luccicante” di Cà du Ferrà è un vino bianco fresco e scorrevole, dotato di stuzzicante sapidità. Vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e primi piatti di pesce.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Il Ribona “Coriolano Vintage” di Casalis Douhet è perfetto con la cucina di mare e con i secondi piatti di pesce. Si abbina bene anche con le carni bianche non troppo elaborate.

Bianco elegante e raffinato, “Zigant” è un Pignoletto di buona struttura e grande personalità gusto-olfattiva.

Bianco armonico ed equilibrato, caratterizzato da un sorso fresco e fruttato, “Vigna di Clara” è perfetto come aperitivo o abbinato ad antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche.

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Il “Bonazolae” nasce nei vigneti di Bonassola, su colline di origine vulcanica, dal suolo prevalentemente argilloso. Le uve di Vermentino, Albarola e Bosco vinificano in acciaio a temperatura controllata per offrire un bianco snello, fresco e sapido, da abbinare a numerosi piatti di mare.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Il Friulano di Komjanc Simon vinifica in acciaio a temperatura controllata e si abbina bene con antipasti misti, salumi e affettati come il Prosciutto Crudo di San Daniele.