Spumante Metodo Classico Brut Nature 'Giuseppe Galliano' Borgo Maragliano 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Brut Nature “Giuseppe Galliano” di Borgo Maragliano è un Metodo Classico senza dosaggio che consente di cogliere la piena essenza territoriale. Ha colore paglierino ed un bouquet aromatico che spazia dalle note di tostatura alle nocciole per aprirsi verso note di ribes rosso e scorza di cedro. Sorso verticale, fresco e dotato di ottima sapidità. Affina 44 mesi sur lie
Caratteristiche: Spumante Metodo Classico Brut Nature 44 mesi sui lieviti
Cantina: Borgo Maragliano
Uve: 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona produzione: Provincia di Asti
Caratteristiche delle vigne: vigne con età media di 25 anni ubicate a 420 metri di altezza s.l.m.
Vinificazione: spumantizzazione con Metodo Classico con 44 mesi sui lieviti. Dopo la sboccatura matura ulteriori 7 mesi in bottiglia
Alcol: 13% vol.

Spumante Metodo Classico prodotto esclusivamente con pregiate uve Riesling Renano. Ha color oro lucente e morbidi profumi di agrumi, crosta di pane e idrocarburi. Sorso avvolgente, sapido e di buona persistenza. Matura sur lie in bottiglia per 24 mesi

Dopo la raccolta dei grappoli, l’appassimento dei grappoli attaccati da muffa nobile e la vinificazione, questa Vendemmia Tardiva affina in piccole botti di rovere per un periodo di 3 anni. Vellutato e aromatico, è perfetto come vino da meditazione o per accompagnare la pasticceria fresca e secca. Da provare con i formaggi erborinati.

Spumante Metodo Classico Rosé che nasce da uve allevate nell’astigiano a circa 420 metri di altezza. Ha colore rosa tenue e delicati aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia e melograno. Sorso fresco, avvolgente e minerale. Affina 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Vinificato in acciaio con il Metodo Charmat, il Brachetto di Borgo Maragliano accompagna alla perfezione pasticceria secca e fresca.

Spumante Brut Metodo Classico da uve Chardonnay di grande eleganza, freschezza e ricchezza aromatica. Ha colore paglierino ed un perlage persistente che anticipa delicati profumi di scorza di agrumi, pane tostato, mandorle e frutta estiva matura. Sorso fresco, dinamico e minerale

Spumante Metodo Classico Rosé che nasce da uve allevate nell’astigiano a circa 420 metri di altezza. Ha colore rosa tenue e delicati aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia e melograno. Sorso fresco, avvolgente e minerale. Affina 30 mesi sui lieviti in bottiglia

“La Caliera” è un Moscato d’Asti fresco vivace, da consumare giovane e freschissimo per esaltare le tipicità del varietale. Da abbinare a svariati dessert come torte alla crema e alla frutta.

Brut Metodo Classico frutto della vinificazione in bianco di uve Pinote Nero. Dotato di grande freschezza, mineralità ed eleganza, si apre al naso su note di agrumi, scorzette candite, nocciola e sensazioni di pasticceria. 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Brut Metodo Classico frutto della vinificazione in bianco di uve Pinote Nero. Dotato di grande freschezza, mineralità ed eleganza, si apre al naso su note di agrumi, scorzette candite, nocciola e sensazioni di pasticceria. 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Vinificato secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Spumante Brut Nature è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, sushi e sashimi, frutti di mare e crostacei.

Metodo Classico Brut Riserva frutto di un perfetto binomio tra uve Pinot Nero e Chardonnay. Si apre al naso con morbide note di crosta di pane e pasticceria per virare poco per volta verso note fruttate. Sorso morbido, avvolgente e minerale. Affina 60 mesi sui lieviti in bottiglia

Metodo Classico Brut Riserva frutto di un perfetto binomio tra uve Pinot Nero e Chardonnay. Si apre al naso con morbide note di crosta di pane e pasticceria per virare poco per volta verso note fruttate. Sorso morbido, avvolgente e minerale. Affina 60 mesi sui lieviti in bottiglia

Spumante Metodo Classico Rosé che nasce da uve allevate nell’astigiano a circa 420 metri di altezza. Ha colore rosa tenue e delicati aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia e melograno. Sorso fresco, avvolgente e minerale. Affina 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Spumante Metodo Classico prodotto esclusivamente con pregiate uve Riesling Renano. Ha color oro lucente e morbidi profumi di agrumi, crosta di pane e idrocarburi. Sorso avvolgente, sapido e di buona persistenza. Matura sur lie in bottiglia per 24 mesi

Vinificato secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia, questo Spumante Brut Nature è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, sushi e sashimi, frutti di mare e crostacei.

Brut Metodo Classico frutto della vinificazione in bianco di uve Pinote Nero. Dotato di grande freschezza, mineralità ed eleganza, si apre al naso su note di agrumi, scorzette candite, nocciola e sensazioni di pasticceria. 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Brut Metodo Classico frutto della vinificazione in bianco di uve Pinote Nero. Dotato di grande freschezza, mineralità ed eleganza, si apre al naso su note di agrumi, scorzette candite, nocciola e sensazioni di pasticceria. 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Uno Spumante Metodo Classico fresco e spigliato, da stappare come aperitivo o con antipasti leggeri, piatti di pesce e frutti di mare. Ottimo con le cozze gratinate al forno.

Il Rosé “Clelia Coppo” è uno Spumante Metodo Classico Millesimato elegante e raffinato, da servire a 8-10 °C con antipasti, piatti di pesce e carni bianche.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

Colore rosa tenue. All'olfatto è penetrante e pulito. Regala sensazioni di fiori bianchi, liquirizia, miele e note di frutta rossa del sottobosco. Ha sorso fresco e con una spiccata mineralità con una effervescenza che accarezza delicatamente il palato. Grande persistenza finale

Vivace, fresco e fruttato, lo Spumante “Ripa Bassa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

Lo Spumante Metodo Classico “La Canna e L’Orzo” firmato Ghio Piemontemare è ottenuto da una vinificazione lenta e rispettosa della materia prima, che prevede un affinamento in bottiglia di almeno 24 mesi. Ne risulta uno spumante fresco e minerale, caratterizzato però da un sorso importante e ben strutturato, di notevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Al naso predominano note burrose, di uva passa e frutta disidratata, crosta di pane e lieviti.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Colore giallo ambrato chiaro con lievi riflessi oro. Al naso si percepiscono chiari aromi di mela e pera, uniti a sentori di frutta secca che ricordano nocciola, mandorla e noce, oltre a note di burro di cacao. Al palato è complesso, cremoso ed allo stesso tempo delicato ed elegante. Ottimo a fine pasto come digestivo ed anche per la preparazione di cocktail

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Spumante realizzato con Metodo Charmat o Martinotti dal colore rosa tenue e perlage fine. Sentori delicatamente floreali e fruttati è quanto viene percepito al naso. Il sapore è fresco e vellutato.