Nobile di Montepulciano Riserva 'Vallocaia' Bindella 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Nobile di Montepulciano Riserva Bindella "Vallocaia" è un Vino Rosso elegante e fermo, dal colore rubino intenso. Al naso il bouquet è complesso con sentori floreali e frutti di bosco; il tutto combinato con una delicata nota balsamica. Al palato è raffinato, avvolgente, con un'intrigante ed armonica trama tannica. Finale di lunga persistenza. La maturazione avviene per 24 mesi in tonneaux e botti grandi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Nobile di Montepulciano DOCG
- Uve: 90% Sangiovese, 10% Colorino del Valdarno
- Produttore: Bindella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: provincia di Siena, Montepulciano
- Altitudine: 300-320 metri sul livello del mare
- Terreno: sabbioso argilloso
- Vendemmia: manuale, in piccoli contenitori
- Vinificazione: la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata tra 25-28° con una macerazione sulle bucce per 20 giorni.
- Affinamento: 24 mesi in tonneaux e botti grandi di rovere francese, successivamente almeno 12 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 14,0 % vol.
- Temperatura di servizio: 18-20° C

Il vino rosso Nobile di Montepulciano Riserva Il Conventino, si presenta dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime profumi di viola, di spezie, di confettura di prugne e ciliegia. Al palato è morbido, avvolgente, piacevolmente fresco e di grande struttura. Affina 30 mesi in botti in rovere di Slavonia e 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio.

Raffinato vino rosso da uve Sangiovese di colore rubino-granata nel calice. Al naso richiami fruttati maturi, balsamici e di resine speziate. All’assaggio è intenso, caldo ed armonioso, dal finale persistente.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Bellissimo esempio del vitigno autoctono pugliese “Nero di Troia”. Proveniente da viti allevate sulle colline di Corato in Provincia di Bari, gode delle brezze marine che aiutano a conferire freschezza, sapidità e ricchezza aromatica alle uve. Ha profumi che richiamano i piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e vaniglia. Il sorso è strutturato e dotato di tannini carezzevoli grazie all’affinamento di 14 mesi in legno. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Teroldego Rotaliano “Ottavio” racchiude nel sorso il particolare terroir e la fragranza del varietale, offrendo un sorso speziato, morbido e rotondo, dai tannini vellutati. . Molto interessante l’abbinamento con secondi piatti a base di manzo.

Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè. È una dedica speciale al padre fondatore dell'azienda Domenico Adanti. L'affinamento prevede un periodo di 30 mesi in botti di legno, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Vino rosso di buon corpo e ricchezza tannica al palato, che appare alla vista in color granato carico. All’olfatto si apprezzano ampi sentori fruttati di ribes nero, lamponi e more, oltre a note speziate e tostate.

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.