Passito 'Antonio Argiolas' Argiolas 2016 - cl 50 con astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Passito "Antonio Argiolas" della Cantina Argiolas è un vino sardo delicatamente dolce. Alla vista si lascia osservare una elegante veste rubino con riflessi granati. All’olfatto si apprezzano ampie note di aromi primari, frutti rossi maturi e richiami mediterranei. Il sorso è rotondo, morbido e sapido. Il finale lungo riprende fedelmente quanto percepito al naso.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PASSITO
- Tipologia: passito dolce
- Denominazione: Cannonau di Sardegna D.O.C.
- Vitigni: Cannonau, Malvasia Nera
- Produttore: Argiolas
- Contenuto: 50 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Suolo: calcareo
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione del mosto in acciaio
- Affinamento: 12-15 barrique
- Alcol: 15,5%
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: cioccolato fondente, bavarese al cioccolato, pasticceria secca, crostate di frutta, torte a base di crema
- Filosofia produttiva: Green Energy


Profumo di frutta rossa in confettura con sentori che richiamano il mirto, la liquirizia, la violetta e il cacao; al palato si esprime con notevole eleganza, densità e persistenza. Magnum Vigna Pedale Riserva Torrevento esprime al meglio le grandi potenzialità del Nero di Troia e della zona di produzione di Castel del Monte: il vino matura in grandi botti per un tempo complessivo di 14 mesi. Vino premiato per 10 anni consecutivi con i Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il Barolo Bricco Ambrogio di Paolo Scavino è un vino rosso dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva esprime note di viole e liquirizia. Al palato risulta equilibrato,corposo, i tannini sono morbidi e setosi in grado di regalare un finale di piacevolissima lunghezza. Affina inizialmente in acciao, successivivo passaggio in barriques per 10 mesi, a seguire passaggio in botte grande per 12 mesi.

Vino rosso dolce da uve Aleatico in bottiglia da 37,5cl. Di colore rubino carico con riflessi arancio alla vista, concede all’olfatto sentori floreali di rose e fruttati di albicocche in confettura. Sorso morbido ed armonico.


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.

Pinot Nero morbido e gentile, da abbinare a svariati piatti della cucina locale, ma ottimo anche con salumi e affettati, primi al sugo di carne e carni delicate.

“Ja-to” è un rosso di medio corpo, fruttato e speziato, da servire a circa 16-18 °C nelle occasioni informali. È ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Matura 12 mesi in barrique.

Vino rosso Triple A di colore rubino carico nel calice. Al naso si apprezzano ampie note fruttate e speziate dolci conferite dall'affinamento in legno per 11 mesi. Sorso succoso ed equilibrato, dal finale pulito.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Un rosso che riesce a bilanciare bene ogni componente, offrendo un sorso dinamico e generoso al palato. Affina in acciaio e botti di rovere e si abbina bene con i grandi arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

"Ettore" della Cantina Tantini Giovanna è un vino rosso intenso e complesso dal colore rubino profondo arricchito da riflessi violacei. Il bouquet olfattivo esprime note balsamiche, di frutti rossi e spezie. Il gusto è ampio e potente, ottimamente strutturato, dai tannini setosi e morbidi. Finale lungo e persistente. Matura 18 mesi in barrique nuove francesi


“Filippo Scienza” è un Pinot Nero elegante, ricco e complesso, prodotto solo nelle migliori annate, dalla cantina Vallarom. Ottimo da servire con carni rosse e selvaggina.