Bollé Cuvee Extra Dry Andreola 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Bollé" Cuvée Extra Dry Andreola è un raffinato Spumante Metodo Charmat. Il color paglierino con perlage persistente e sottile è quanto si osserva nel calice. Da quest’ultimo affiorano ricche note di agrumi e sensazioni floreali di glicine e rosa. Sorso morbido e fresco, dalla piacevole sapidità. Finale di media persistenza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Spumante
- Uve: Glera 90%, Bianchetta 5%, Perera 5%
- Produttore: Andreola
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: sottosuolo arenario - argilloso
- Allevamento: cappuccina modificato
- Vendemmia: manuale verso fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in vasche d’acciaio
- Presa di spuma: autoclave Metodo Martinotti-Charmat
- Gradazione alcolica: 11,0% vol.
- Temperatura servizio: 6-8° C
Caratteristiche dello Spumante Andreola Bollé Cuvée Extra Dry
Il Bollé Cuvée Extra Dry è uno dei prodotti di punta della cantina Andreola, importante azienda situata nel cuore del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. È un vino spumante di qualità dove l'estrema finezza si fonde con un sorso armonioso ed elegante.
Il merito di questa eccellenza risiede nel concept aziendale che ha voluto trasformare i ripidi pendii delle colline trevigiane in zone adatte alla viticoltura, grazie a un lavoro manuale attento e finalizzato al pieno rispetto del territorio. L'assoluta protagonista del Bollé Cuvée Extra Dry è l'uva Glera, allevata a cappuccina modificato in vitigni che sorgono a Col San Martino, un paese situato nei pressi diConegliano e Valdobbiadene. Qui l'uva trova nel caratteristico terreno argilloso con sottosuolo di arenaria il nutrimento di cui ha bisogno per crescere rigogliosa.
Verso la fine di settembre l'uva viene vendemmiata a mano per garantire l'arrivo in cantina soltanto ai grappoli migliori. La vinificazione ha inizio con la pressatura soffice degli acini, necessaria per non stressare troppo l'uva, e prosegue con la fermentazione a temperatura controllata in grandi vasche d'acciaio. La presa di spuma avviene secondo il Metodo Martinotti nei locali aziendali ed è seguita dall'imbottigliamento e da un breve affinamento.
Il Bollé Cuvée Extra Dry seduce l'olfatto con un leggero sentore floreale e il tipico aroma di crosta di pane. Dotato di un perlage fine e persistente, è uno spumante armonico che regala un sorso pulito ed equilibrato. Ottimo come aperitivo, sorprenderà i palati più avventurosi in abbinamento con i piatti tipici del Sudamerica.

Prosecco Superiore Dry che si esprime all’olfatto con note fruttate che rimandano alla pesca e alla pera e a sentori floreali. Al palato risulta fresco e ben bilanciato, con un finale decisamente lungo. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Superiore Extra Dry nato dalla vitivinicoltura eroica, che appare nel celice in color paglierino. All'olfatto apre a sentori fruttati di melone, agrumi e pera. il sorso è fresco, equilibrato e minerale. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Dry Valdobbiadene DOCG caratterizzato da un profilo olfattivo particolarmente intenso, presentando note di mela, pesca e pera. All'assaggio si esprime con estrema morbidezza ed eleganza, con un tipico finale particolarmente vellutato. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco di Valdobbiadene fresco ed elegante. Ha profumi delicati e floreali che vengono amplificati da una carbonica fine e mai invadente. Il sorso è fresco, dotato di buona sapidità e di un retrogusto lungo ed ammandorlato. Prodotto da vigne che sorgono su terreni scoscesi e difficili da vendemmiare, ma perfetti per la coltivazione delle uve Glera.

Cartizze Supeiore Dry che si esprime al naso con la persistenza di un importante patrimonio olfattivo. Al palato si presenta particolarmente fresco e morbido. Spumantizzazione in autoclave con Metodi Charmat o Martinotti.

Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Spumante Brut Metodo Charmat con profumo agrumato e floreale. Invita ad un assaggio che si rivela particolarmente fresco, vivace e di ottima beva. Appare alla vista in color paglierino tenue dal perlage fine e persistente.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Spumante Rosé Extra Dry Metodo Charmat dai profumi fruttati di fragole di bosco, lampone e ciliege. Il sorso conferma le sensazioni fresche e vivaci, con un finale piacevole e caratterizzato da note di mandorla.

Spumante Brut Metodo Charmat con profumo agrumato e floreale. Invita ad un assaggio che si rivela particolarmente fresco, vivace e di ottima beva. Appare alla vista in color paglierino tenue dal perlage fine e persistente.

Vino che si apre al naso con un bouquet particolarmente ricco e complesso, con al gusto sentori delicati di frutti rossi. Venezia Doc Honor Rosè extra Dry di Astoria nasce da uve coltivate in vigneti situati in prossimità del fiume Piave.

Cartizze Supeiore Dry che si esprime al naso con la persistenza di un importante patrimonio olfattivo. Al palato si presenta particolarmente fresco e morbido. Spumantizzazione in autoclave con Metodi Charmat o Martinotti.

Vino caratterizzato da profumi di frutta bianca, complesso al palato e di notevole morbidezza e armonicità. Venezia Doc Spumante Extra Dry Cuvée Honor, viene prodotto con l’ausilio di uve Glera, Chardonnay e Pinot Bianco..

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco immediato, fresco e fruttato, perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e allegri brindisi in compagnia di amici o parenti.

Prosecco in bottiglia Magnum (150 cl), che si presenta alla vista in color paglierino con perlage persistente e fine. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni floreali, e sentori fruttati di pere ed agrumi. All’assaggio risulta fresco ed equilibrato, chiudendo con una piacevole nota minerale. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco ideale per tutte le occasioni informali, “Sior Sandro” di V8+ è un vino giovane, fresco e leggero, da tenere sempre in frigo e da stappare tra amici o in famiglia.

Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.

È una delle bollicine più apprezzate dai Wine Lovers grazie agli aromi delicati, raffinati ed autentici a cui si aggiunge un sorso fresco e persistente al palato. Alla vista colore paglierino con perlage fine e persistente, che denotano una spumantizzazione accurata e non frettolosa.

Prosecco morbido e delicato, che appare nel flute in color paglierino tenue, perlage fine e spuma persistente. Il quadro olfattivo è conferito da note agrumate, di pesche e frutti a polpa gialla. All'assaggio è fresco, brioso ed avvolgente. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.