Friulano Alturis 2021 Colli Orientali Friuli DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Friulano dei Colli Orientali del Friuli DOP, della cantina Altùris, è ottenuto da uve in purezza coltivate e raccolte in provincia di Udine. Un vino bianco classico e di spiccata impronta territoriale, dai sentori di fiori bianchi, miele e frutta matura, seguiti da una netta sensazione minerale in chiusura. Sorso fresco e sapido, dotato di buona struttura e delicata morbidezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Colli Orientali del Friuli D.O.P.
- Vitigno: Friulano 100%
- Produttore: Altùris
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia-Giulia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Cividale del Friuli
- Vendemmia: settembre
- Vinificazione: pigiatura delicata del grappolo intero, decantazione statica mosto, fermentazione in acciaio
- Affinamento: alcuni mesi acciaio sui lieviti
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato sulle fecce fini per un periodo di 7 mesi, questo Friulano colpisce per la prorompente mineralità gusto-olfattiva. Si abbina bene con crostacei, antipasti e piatti vegetariani.

Vinificato in acciaio sulle fecce fini, il Sauvignon della cantina Grillo Iole spicca per l’elevata bevibilità e l’aderenza al vitigno, proponendo un sorso fresco-sapido dai netti sentori varietali.

Il sorso dolce, morbido e caldo racconta di uva surmatura lasciata ad appassire in modo naturale e curata in modo rigoroso, per esaltare al meglio l’eccezionale materia prima. Matura in barrique per 2 anni prima della messa in bottiglia.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Sauvignon. Ha colore paglierino chiaro e delicati aromi vegetali cui seguono sensazioni di agrumi e pesca gialla. Il sorso è fresco, minerale e con una bella spalla acida che ne invoglia il sorso.

Colore paglierino lucente che anticipa delicati sentori di frutta a polpa gialla, mela golden, agrumi e toni speziati. L’ingresso in bocca è immediato, strutturato e guidato da freschezza che conduce ad un finale lungo.

Sauvignon elegante ed equilibrato, dalle note più evolute e complesse del fratello minore, “IL” fermenta e affina in legno ed è perfetto in tutte le occasioni informali.

La Ribolla Gialla Grillo Iole vinifica in acciaio e affina sulle fecce fini per circa 7 mesi. Quindi è pronta per accompagnare antipasti, primi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Chardonnay prodotto in Friuli dal colore giallo paglierino intenso e dai profumi tipici del varietale che ricordano frutti tropicali maturi ed agrumi. L'assaggio è fresco, di media struttura, immediatamente piacevole e delicatamente minerale sul finale.

Chardonnay prodotto in Friuli dal colore giallo paglierino intenso e dai profumi tipici del varietale che ricordano frutti tropicali maturi ed agrumi. L'assaggio è fresco, di media struttura, immediatamente piacevole e delicatamente minerale sul finale.

Il Picolit di Vigna Petrussa richiama con forza il territorio e le sue tradizioni, proponendo un passito dolce e armonico, tutto da sorseggiare e gustare come vino da meditazione o con dessert e formaggi saporiti.

Colore paglierino lucente che anticipa delicati sentori di frutta a polpa gialla, mela golden, agrumi e toni speziati. L’ingresso in bocca è immediato, strutturato e guidato da freschezza che conduce ad un finale lungo.