'Carmenere' Alla Costiera 2020 Colli Euganei DOC BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Affinamento in apposite vasche di cemento per circa 4 mesi. Vino biologico.
Denominazione: Colli Euganei DOC
Uve: 100% Carmenere
Produttore: Alla Costiera
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Versante Ovest dei Colli Euganei
Terreno: argilloso calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: In rosso senza nessuna aggiunta di lieviti di fermentazione, 15-20 giorni di macerazione con bucce
Affinamento: 4 mesi in cemento
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: vino biologico, fermentazione spontanea senza aggiunta di lieviti di fermentazione

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Rosso ottenuto da un blend di uve del territorio, “Azazel” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne. Ottimo con spezzatino e polenta.

Da servire a circa 16 °C, il Merlot di Korsič è un rosso morbido e avvolgente, perfetto con carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Un Rosso da gustare tra amici o in famiglia, durante pasti e occasioni informali. È un vino di montagna vinificato nel rispetto della natura e della materia prima, senza solfiti aggiunti. Si abbina con secondi di carne rossa e bianca, primi ricchi e paste ripiene.

“Castel Zola” vinifica in cemento e affina in botti di rovere francese per 36 mesi, quindi si presenta come un rosso appagante, strutturato e complesso. Ottimo con arrosti e carni rosse.

Frutta rossa, tocchi vegetali e accenni di pepe, così si presenta il tradizionale Piedirosso di La Sibilla.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Il Cornalin La Vrille vinifica in acciaio ed è pensato per esaltare piatti della cucina locale e preparazioni a base di carne. Ottimo con un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.

Rosso frizzante fresco e scorrevole al palato, vinificato in acciaio con il Metodo Charmat corto. Ottimo come vino quotidiano, per accompagnare primi e secondi piatti di carne.

Colore rosso rubino molto intenso. Al naso emergono profumi di fiori e di frutta a bacca rossa. Sentori di spezie e di cioccolata aggiungono una nota esotica. Al palato è fresco ed estremamente vinoso