Nebbiolo 'Il Favot' Aldo Conterno 2017 Langhe DOC
Descrizione
Il Nebbiolo "Il Favot" di Aldo Conterno è un vino rosso dal colore rubino con riflessi granata. L’analisi olfattiva porta in risalto delicate note di frutti di bosco e sentori speziati di tabacco e vaniglia. In bocca è corposo con tannini equilibrati e ben amalgamati ad una struttura di buona complessità. Il finale è molto lungo e persistente con ricordi di frutta matura. Matura 18 mesi in barrique.
Classificazione: Langhe D.O.C.
Vitigno: Nebbiolo varietà Michet e Lampia
Produttore: Poderi Aldo Conterno
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Terreno: argilloso e calcareo
Vendemmia: metà ottobre
Vinificazione: Raccolta manuale delle uve che vengono vinificate in rosso e poste a macerare in vasche di acciaio inox
Fermentazione: il mosto rimane a contatto delle bucce per 6-8 giorni, durante i quali svolge totalmente la fermentazione alcoolica
Affinamento: Il vino nuovo viene resta in vasche d acciaio 5-6 mesi prima di essere messo in barriques dove invecchia e si affina per 18 mesi
Gradazione alcolica: 14.0 % Vol.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Dopo la fermentazione in acciaio inox, questo Nebbiolo matura per un periodo di 8-12 mesi in tonneaux e affina ulteriormente in bottiglia per altri 6 mesi. Si abbina alla perfezione con piatti della cucina tradizionale piemontese, salumi e formaggi non troppo stagionati e con secondi di carne rossa.

Nebbiolo fruttato, fresco e spontaneo, da servire con primi piatti al sugo di carne, arrosti e secondi di carne rossa.

Vino rosso elegante e composto, il Nebbiolo "Botti" della cantina Pecchenino è ottimo in abbinamento con pasta, arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

Un Nebbiolo intenso e immediato, versatile e adatto per la tavola di tutti i giorni. Si accompagna bene con la cucina del territorio, in particolare con il bollito misto, gli agnolotti e i formaggi del luogo.

Vino rosso granato,- da uve Nebbiolo, dal grande profilo olfattivo. Si apprezzano, infatti, intense note di frutta secca e lamponi. Sorso rotondo, vellutato ed armonico.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.

Schietto e appagante, “Giblin” fermenta in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti, quindi affina in botte grande per 15-17 mesi prima dell’imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.

Tipico vino rosso della regione Piemonte di buon corpo e struttura. Nel calice si lascia osservare in una bella veste colore granato lucente. All'olfatto si apprezzano note di frutta rossa, ciliegia, spezie dolci e tabacco. Al palato è pulito, armonico e asciutto.