Primitivo e Merlot 'Zolla' Vigneti del Salento 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo e Merlot “Zolla” di Vigneti del Salento - Farnese è un vino rosso di struttura dal colore rosso rubino intenso. Note di ciliegia, frutta rossa matura e cannella vengono percepite al naso. Il sorso è strutturato, dai tannini vellutati e dal finale persistete. Affina circa 6-8 mesi in barrique di rovere di secondo passaggio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Puglia I.G.P.
- Vitigni: Merlot 50%, Primitivo 50%
- Produttore: Vigneti del Salento - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura delicata, 8-10gg macerazione su bucce, fermentazione acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
- Affinamento: 6-8 mesi barrique rovere II passaggio
- Grado alcolico: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Leggenda Vigne Vecchie è realizzato unicamente con uve Primitivo ed ha una capacità evolutiva di 10 - 14 anni. Alla vista appare color rubino intenso dai riflessi porpora. Al naso si percepiscono note di frutti rossi in confettura e spezie. Il sorso è corposo, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere americane di primo e secondo passaggio per 12 mesi.

Vino rosso pugliese color rubino impenetrabile prodotto da uve Malvasia Nera. Al naso emergono intense note fruttate e speziate. Il sorso è corposo, potente e dal finale fresco. Affinamento in botti di rovere di secondo passaggio per circa 6-8 mesi.

Vino rosso realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta di color rubino intenso dai riflessi violacei. Intense note fruttate e delicatamente speziate anticipano un sorso caldo e corposo. Affinamento in botti di legno per 2-3 mesi.

Rosso della Puglia intenso e potente al palato, “Il Bacca” si rivela un vino intrigante e appagante, da abbinare a carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso prodotto nella zona di Manduria da uve Primitivo. Nel bicchiere si presenta di colore rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto emergono note intense di piccoli frutti rossi maturi e spezie aromatiche. Il gusto è strutturato e morbido. Affinamento in botti di rovere americane e francesi per 6-8 mesi totali.

Vino rosso pugliese realizzato con uve Negroamaro e Malvasia Nera di colore rubino brillante. Al naso emergono intense note di frutti rossi maturi ed erbe aromatiche. In bocca è strutturato e morbido, dal finale fresco. Affinamento in botti di rovere per circa 8-10 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso prodotto nella zona di Manduria da uve Primitivo. Nel bicchiere si presenta di colore rubino intenso dai riflessi violacei. All’olfatto emergono note intense di piccoli frutti rossi maturi e spezie aromatiche. Il gusto è strutturato e morbido. Affinamento in botti di rovere americane e francesi per 6-8 mesi totali.

Vino rosso realizzato con uve Primitivo in purezza che si presenta di color rubino intenso dai riflessi violacei. Intense note fruttate e delicatamente speziate anticipano un sorso caldo e corposo. Affinamento in botti di legno per 2-3 mesi.

Vino rosso pugliese color rubino impenetrabile prodotto da uve Malvasia Nera. Al naso emergono intense note fruttate e speziate. Il sorso è corposo, potente e dal finale fresco. Affinamento in botti di rovere di secondo passaggio per circa 6-8 mesi.

Rosso della Puglia intenso e potente al palato, “Il Bacca” si rivela un vino intrigante e appagante, da abbinare a carni rosse e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso pugliese realizzato con uve Negroamaro e Malvasia Nera di colore rubino brillante. Al naso emergono intense note di frutti rossi maturi ed erbe aromatiche. In bocca è strutturato e morbido, dal finale fresco. Affinamento in botti di rovere per circa 8-10 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Leggenda Vigne Vecchie è realizzato unicamente con uve Primitivo ed ha una capacità evolutiva di 10 - 14 anni. Alla vista appare color rubino intenso dai riflessi porpora. Al naso si percepiscono note di frutti rossi in confettura e spezie. Il sorso è corposo, caldo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere americane di primo e secondo passaggio per 12 mesi.

“Gloria” è un vino strutturato, caldo e avvolgente, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Ottimo anche con formaggi stagionati e carne alla brace. Consigliamo di stapparlo almeno 1 ora prima del consumo e di servirlo ad una temperatura di circa 18-20 °C.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Vino rosso fermo delicatamente aromatico dal colore rubino intenso. Il profumo è di frutta rossa e vaniglia. Il sorso è avvolgente, con accenni balsamici e dal finale delicatamente aromatico. Affinamento iniziale in barrique ed in acciaio inossidabile, per poi continuare in bottiglia per almeno 3 mesi.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques per 6 mesi, “Spasso” accompagna alla perfezione momenti di relax in famiglia o tra amici. Ottimo come fine pasto o abbinato a crostate alla marmellata di ciliegie.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Vino color rosso intenso con riflessi rubino realizzato con uve dei vigneti più vocati. Frutti rossi maturi e spezie come liquirizia e vaniglia vengono percepiti al naso. In bocca è strutturato, ricco ed equilibrato. Affinamento in acciaio per 12 mesi prima, ed in bottiglia per 4 mesi prima della messa in commercio. Agricoltura Biologica