Tenuta Campocroce Amarone Tenute Salvaterra 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Un grande classico del territorio italiano e del veronese, l’Amarone della Valpolicella DOCG “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra si distingue per eleganza e complessità gusto-olfattiva, regalando emozioni intense fin dal primo sorso. Rosso rubino alla vista, al naso sprigiona sentori di frutti rossi maturi e in confettura, more, viole, erbe aromatiche, pepe, bacche di vaniglia, cioccolato, tabacco e liquirizia. L’assaggio non delude e offre un sorso caldo, morbido e saporito, con una beva ben strutturata dal finale lunghissimo.
Classificazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
Vitigni: corvina, corvinone, rondinella, oseleta
Produttore: Tenute Salvaterra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 16,5 % vol.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

L’Amarone Classico Riserva “Cave di Prun” è un perfetto vino da meditazione. È morbido, caldo e di grande ricchezza aromatica. Può benissimo essere bevuto da solo con calma dopo cena in accompagnamento a due sane chiacchiere o un po’ di musica.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Il Valpolicella Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino fresco e di buona struttura dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori fruttati accompagnati da aromi di frutti di bosco, gelso, ciliegia nera e cacao amaro. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e minerale. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 3 mesi

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Il Valpolicella Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino fresco e di buona struttura dal colore rubino imperscrutabile. Al naso emergono sentori fruttati accompagnati da aromi di frutti di bosco, gelso, ciliegia nera e cacao amaro. Corpo ampio e ben definito nelle componenti fenoliche e fresco sapide. Finale lungo e minerale. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 3 mesi

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

L’Amarone Classico Riserva “Cave di Prun” è un perfetto vino da meditazione. È morbido, caldo e di grande ricchezza aromatica. Può benissimo essere bevuto da solo con calma dopo cena in accompagnamento a due sane chiacchiere o un po’ di musica.

Rosso ricco e speziato, dal sorso pieno e avvolgente, “Erse” racconta non solo del terroir etneo ma anche delle sue più antiche tradizioni vitivinicole. Da provare con pollame e carni bianche.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Il Barolo Cannubi di Tenuta Carretta è un cru prestigioso, dove i vigneti godono di una delle migliori esposizioni e microclima di Langa. Nel calice si presenta di colore rosso granato intenso. Al naso ha un bouquet elegante e persistente, che esprime sentori di frutti di bosco, cacao e spezie. Al palato è un vino austero ed importante, complesso, dal gusto pieno; gentile alle papille grazie alla presenza di tannini morbidi. Affina 24 mesi in botti di rovere

Spumante Brut Rosé Metodo Classico prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero. Alla vista si apprezza il suo colore rosa scarico con perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono ricchi sentori speziati, delicatamente fruttati e di crosta di pane. Il sorso è cremoso, armonico, equilibrato e bilanciato.

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Un rosso da tutto pasto, ideale da stappare nelle occasioni conviviali e informali. Vanta grande bevibilità e facile approccio, proponendo un sorso dalla spiccata personalità gusto-olfattiva.

Perfetto per l’aperitivo o per una lunga serata tra amici a base di sushi e piatti di pesce, “La Matta” è uno Spumante fresco e scorrevole al palato, da servire a circa 6-8 °C.

Un vino bianco della Sardegna caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un sorso beverino, sapido e fruttato.

Intenso e raffinato vino rosso rubino, dai netti richiami di frutta rossa matura, erbe balsamiche e sensazioni speziate. All’assaggio è di grande eleganza, con tannini rotondi e beva armonica. Chiusura lunga e persistente. Ciò che caratterizza questo vino è il lungo affinamento di 38 mesi in grandi botti di rovere.