Chenin Blanc 'Signature' Spier 2021 - Sud Africa - Tappo a vite
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino bianco sudafricano dall’aspetto paglierino verdognolo il Chenin Blanc ‘Signature’ Spier. Il quadro olfattivo si tinge di nuances fruttate di pere, litchi e mele. All’assaggio si percepisce ottima la freschezza e la sapidità conclusiva.
Denominazione: Stellenbosch Wine of Origin
Uve: 100% Chenin Blanc
Produttore: Spier
Contenuto: 75 cl
Regione: Sud Africa
Area produttiva: Stellenbosch
Terreno: alluvionale con presenza granito
Distanza oceano: 120 km
Allevamento: pergola
Vendemmia: a mano
Vinificazione: leggera pigiatura, breve sosta su bucce, fermentazione
Affinamento: su fecce fini minimo 3 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Fruttato e fresco, lo Chenin Blanc Signature è un'ulteriore conferma dell'ottima qualità dei vini firmati dalla cantina Spier. Una realtà che può vantare quasi 400 anni di storia, rappresentando una delle più antiche e prestigiose aziende vinicole sudafricane. Ci troviamo a Stellenbosch, a pochi km dall'oceano, dove il terreno è fertilissmo, le brezze marine proteggono le viti dall'umidità e dalla calura estiva e il clima è mite tutto l'anno. Condizioni che spinsero i coloni olandesi a impiantare proprio qui le prime bacche, generalmente francesi, alla metà del 1600.
Nei vigneti aziendali che si estendono lungo il fiume Breede, terreni di origine alluvionale, leggeri e drenanti, si rivelano perfetti per la coltivazione dello Chenin Blanc. Un vitigno dalla mineralità spiccata, dall'acidità tagliente, capace di donare vini bianchi molto caratteristici. Occorre la maestria degli enologi per domarne le spigolosità. Lasciando l'uva a contatto con le bucce, essi ne catturano i profumi intensi e il colore dorato. Alla fermentazione in acciaio segue l'affinamento del vino sulle fecce.
La degustazione di questo vino premiato con la Medaglia d'Oro al Michelangelo International Wine Awards si apre con aromi netti di mele, pere e frutti tropicali maturi. Un bouquet inebriante, invitante, a cui fa seguito il sorso fresco e minerale, definito da un'ottima sapidità e da un finale davvero persistente. Un vino perfetto per le serate informali tra amici, da gustare con le tartine al salmone e i gamberi a vapore, gli spaghetti alle vongole e il pesce spada alla griglia ma anche con i formaggi freschi e le carni bianche.

Vino bianco di grande freschezza da uve Sauvignon Blanc. L’impatto visivo evidenzia un bel color paglierino con nuance verdognole. All’olfatto emergono delicati ricordi di peperone, fichi verdi, uva spina e frutto della passione. Sorso armonico, equilibrato e di scorrevole beva.

Vino bianco da uve Chardonnay che concede al naso ampie note fruttate di mele gialle mature, lime, pera, caramello e burro. Sorso di grande freschezza, morbidezza e cremosità. Finale in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Sauvignon Blanc vinificato in acciaio, dal profilo vivace e fruttato. Perfetto da servire per una cena vegetariana o con antipasti e primi piatti di pesce

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Chenin Blanc perfetto per le serate in giardino o sul terrazzo di casa. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri, piatti di pesce e della cucina fusion.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Vino rosso sudafricano fermo di colore rubino intenso prodotto con uve Pinotage. All’olfatto evoca ricordi fruttati di ciliegie, amarene e cannella. Sorso setoso e morbido.

Vino bianco di grande freschezza da uve Sauvignon Blanc. L’impatto visivo evidenzia un bel color paglierino con nuance verdognole. All’olfatto emergono delicati ricordi di peperone, fichi verdi, uva spina e frutto della passione. Sorso armonico, equilibrato e di scorrevole beva.

Vino bianco da uve Chardonnay che concede al naso ampie note fruttate di mele gialle mature, lime, pera, caramello e burro. Sorso di grande freschezza, morbidezza e cremosità. Finale in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Sauvignon Blanc vinificato in acciaio, dal profilo vivace e fruttato. Perfetto da servire per una cena vegetariana o con antipasti e primi piatti di pesce

Lo Chenin Blanc della Cantina Cape Dreams è un vino bianco del Sud Africa fruttato e fresco dal colore paglierino chiaro. Il bouquet olfattivo ha note di frutti tropicali come ananas e mango. Seguono sensazioni agrumate e di muschio. Il sorso è di gran beva, equilibrato, sapido, fresco e minerale

Lo Chenin Blanc della Cantina Savanha è un vino bianco sudafricano fresco e di buon corpo. Ha colore paglierino e profumi che richiamano frutti estivi come pesca a polpa bianca e susina, seguiti da toni di agrumi e miele millefiori. Fresco e di buona struttura, è dotato di una buona acidità che invoglia la beva. Finale di media lunghezza

Vino fresco e fermo dal colore paglierino, realizzato esclusivamente con uve Sauvignon Blanc. All’olfatto si percepiscono note di frutta tropicale, fichi maturi ed uva spina. Al palato è armonico, equilibrato e minerale, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi.

Lo Chardonnay Unwooded della cantina Diemersdal è un vino bianco moderno dal colore giallo paglierino che all’olfatto trova profumi speziati concentrati di frutta fresca tra cui mela e melone. Nuance di lime sul palato si combinano per dare un vino gustoso e saporito con sapore persistente. Non segue alcun passaggio in legno e, post-fermentazione, trascorre un periodo di 4 mesi a contatto con le bucce

Chenin Blanc perfetto per le serate in giardino o sul terrazzo di casa. Ottimo come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri, piatti di pesce e della cucina fusion.

Manzoni Bianco intenso e carnoso, di notevole precisione e pienezza gustativa. Vinifica in solo legno offrendo un sorso dallo stile contemporaneo. Biologioco e Biodinamico.

Fresco, teso e sapido, il Riesling “Paroni” è sostenuto da una struttura sempre all’altezza, che lo rende un bianco perfetto da stappare nelle serate estive e nelle occasioni informali.