Prosecco Superiore Extra Dry Sorelle Bronca 2020 Valdobbiadene DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
La Cantina Sorelle Bronca è sempre in grado di stupire per la qualità dei suoi spumanti di Valdobbiadene costantemente in vetta tra i più amati dai Wine Lovers. Anche questo Prosecco Extra Dry non è da meno ed è dotato di una bollicina setosa che esalta i delicati profumi di mandorla, mela e zucchero a velo. Sorso netto, verticale e di grande freschezza.
Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
Uve: 100% Glera
Produttore: Sorelle Bronca
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vendemmia: svolta a mano a partire dalla seconda decade di Settembre
Vinificazione: pressatura soffice
Fermentazione: acciaio
Spumantizzazione: autoclave Metodo Martinotti o Charmat
Gradazione alcolica: 11 % Vol.
Temperatura ideale per degustarlo: 6-8° C
Filosofia produttiva: Biologico
Caratteristiche del prosecco Sorelle Bronca Extra Dry Valdobbiadene DOCG
Il Prosecco Superiore Extra Dry Valdobbiadene DOCG è una pura espressione della migliore tradizione vinicola trevigiana e uno straordinario portavoce dell'eccellenza italiana nel mondo. Vivace, intenso, affascinante, rappresenta pienamente i valori che ispirano il lavoro delle cantine Sorelle Bronca. Un'azienda tutta al femminile, condotta dalle sorelle Antonella ed Ersilia con la passione ereditata dal papà e dal nonno. Il rispetto per la terra è il faro che illumina il loro cammino e si traduce nella rinuncia all'uso di sostanze chimiche e persino di letame animale.
Nei vigneti, il sovescio permette alla terra di rigenerarsi mentre in cantina trovano spazio esclusivamente lieviti indigeni. Le bacche di Glera destinate alla produzione di questo spumante si sviluppano tra le irte colline dei vigneti Le Rive, Guizza, Scandolera e Rolle. Siamo nel cuore della DOCG Valdobbiadene, dove il Prosecco si fa Superiore. Il mosto ottenuto dalla fermentazione delle uve raggiunge subito l'autoclave per la presa di spuma, condotta secondo il metodo Martinotti-Charmat.
I raffinati profumi del Glera vengono così non solo conservati ma anche esaltati, impreziositi. Anticipati dal colore giallo-verdognolo e da un perlage persistente e finissimo, aromi netti di glicine e fiori di acacia, mela e pera avvolgono il naso. Al palato, acidità e dolcezza si fondono in perfetta armonia, donando al sorso freschezza e aromaticità. Elegante e brioso, questo Prosecco apre egregiamente il pasto con le verdure fritte e i formaggi cremosi. Ottimo l'abbinamento con la zuppa di pesce e il risotto "allo scoglio" ma anche con i dessert alla frutta.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore Extra Dry proposto in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Alla vista presenta color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo è ampio, e spazia da delicate note floreali a ricchi sentori fruttati. Richiami minerali di gesso aggiungono raffinatezza all'assaggio. All'assaggio è cremoso, fresco e bilanciato, dal finale sapido.

Prosecco Brut di colore paglierino chiaro luminoso con perlage sottile in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Il profumo è nitido e subito floreale di lavanda, mughetto e rosa bianca, che si fondono con cedro ed arancia, subito sfumati da toni minerali; il frutto si distende su aromi di susina, pesca, mela ed ananas, conditi da toni di melissa. Bocca fresca e salina, di tessitura leggera e stile elegante. Il palato avverte gli aromi scoperti al naso che repentinamente lasciano a favore di limone, selce e salgemma.