Salice Salentino 'Cinquantino' Cantina Sampietrana 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Salice Salentino DOP “Cinquantino” Cantina Sampietrana è un vino fermo di colore rosso rubino intenso. Il bouquet olfattivo è composto da note speziate dolci e di piccoli frutti rossi maturi. Al palato è morbido, dai tannini vellutati. Affinamento in botti di legno per un periodo di circa 6-8 mesi.
Denominazione: Salice Salentino DOP
Uve: Negroamaro 100%
Produttore: Cantina Sampietrana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Terreno: argilloso tendente al calcareo
Vendemmia: manuale – seconda decade di settembre
Sistema allevamento: alberello pugliese
Vinificazione: macerazione e fermentazione in ambiente a temperatura controllata
Affinamento: in botti di rovere per cieca 6-8 mesi
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Vino rosso fermo dal colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese in purezza. All'olfatto si apprezzano sentori freschi di frutti rossi maturi e note floreali. All'assaggio è strutturato, pieno, con tannini morbidi. Finale lungo e speziato. Affinamento iniziale in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Fresca e fruttata, la Barbera d’Asti “Runc” prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve. Dopo la fermentazione a temperatura controllata il vino riposa sempre in acciaio e offre un sorso piacevole e intenso, dai netti ritorni fruttati.