Lagrein 'De Weinfeld' Salizzoni 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Delicato, elegante e fruttato, il Lagrein Trentino DOC “De Weinfeld” della cantina Salizzoni, nasce nei vigneti sabbiosi e ghiaiosi della Vallagarina. Alla vista si presenta rosso rubino con intensi sentori di ciliegia e frutti rossi. In bocca offra un sorso morbido e leggero, di ottima bevibilità.
Classificazione: Trentino DOC
Vitigni: Lagrein
Produttore: Salizzoni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Suolo: sabbioso, ghiaioso
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi barrique, 3 mesi bottiglia
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Un Vino Bianco aromatico e fruttato, da assaporare con piatti speziati della cucina mediorientale e asiatica. Ottimo anche con piatti di pesce e con preparazioni a base di zucca, come i ravioli o il risotto.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Vinificato in acciaio, ”Perlato” è un Rosato armonico e fruttato, da servire con antipasti misti e con la cucina di mare. Molto interessante anche con le carni bianche e il pollame.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Fresco e fruttato, lo Spumante Brut “Maybe” è perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, ma sostiene con disinvoltura un intero pasto a base di pesce o di pietanze leggere.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso fermo di colore rosso porpora carico. Il bouquet olfattivo è ampiamente fruttato, condito da note balsamiche e legno di cedro. All'assaggio è pieno ed equilibrato nei tannini. Finale lungo e leggermente mentolato.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di sole uve Lacrima di Morro d’Alba. Di colore rubino carico con nette sfumature violacce alla vista, lascia percepire al naso intensi sentori fruttati di sottobosco, rose, violette ed erbe balsamiche. Sorso fresco, morbido e corposo.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.