'Mastro Bernardino' Romano & Adamo 2021 Calabria Rosso IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
"Mastro Bernardino" della Cantina Romano & Adamo è un Vino Rosso della Calabria frutto di un blend di uve Gaglioppo e Merlot. Ha colore rubino intenso e profumi di piccoli frutti rossi maturi. Il sorso è morbido e ricco di sensazioni varietali. Ben equilibrato. Affina 3 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Calabria Rosso IGT
- Uve: Gaglioppo e Merlot
- Produttore: Romano & Adamo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Calabria
- Nazione: Italia
- Natura dei terreno: argilloso calcareo
- Densità vigneto: 5.000 piante per ettaro
- Sistema di allevamento: Cordone speronato
- Resa per ettaro: 70 quintali/ettaro
- Vendemmia: manuale nella seconda decade di Ottobre
- Vinificazione: diraspatura, macerazione in acciaio a temperatura controllata a contatto con le bucce per 7 giorni al fine di estrarre colore ed aromi. Segue pressatura soffice e fermentazione in acciaio termocodizionato
- Affinamento: 6 mesi in acciaio e 3 mesi in tonneaux; successivamente 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 20°C

Vino rosso della regione Calabria dal colore rubino intenso prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Al naso ha un bouquet di profumi fruttati, bacche nere, ciliegia e ribes. Al palato presenta un gusto morbido, asciutto e caldo con un finale di lunga persistenza. Affina 12 mesi in barriques.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Cariglio di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è complesso, intenso, è composto da un bouquet di piccoli frutti rossi, more, ciliegie mature, bacche di ginepro. In bocca è sapido e speziato con tannini lievemente astringenti.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Il Merlot di Komjanc Simon richiama con forza il territorio e la sua vocazione per un vitigno internazionale come il merlot. Morbido e avvolgente, è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso che presenta un profumo intenso ed aromi di frutta rossa, quale la prugna, frutti di bosco e ciliegie. Al palato è robusto, di buona struttura ed estremamente equilibrato.

Un vino bianco Biologico equilibrato e scorrevole, dallo stile fresco-sapido, da servire giovane a 10-12 °C. Perfetto con piatti della cucina di mare, antipasti leggeri, verdure e zuppe delicate.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto apre a delicati richiami floreali e frutta matura. Sorso fresco, morbido ed asciutto.

Bianco piemontese dalla beva slanciata e saporita, vinificato in solo acciaio per esaltare la fragranza di aromi e sapori del varietale. Si abbina con antipasti di mare, primi piatti di pesce e con la cucina vegetariana.