Barbera d'Alba DOC Rizzi 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d’Alba di Rizzi è un vino rosso, di colore rubino cardinalizio intenso. Al naso il bouquet di profumi si apre con note di frutta matura: prugna e mora. Al palato è corposo e fresco dalle eleganti e fragranti note fruttate e floreali e un finale lungo e persistente. Affina in botti di rovere.
Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Rizzi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Treiso
Altitudine: 280-330 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: marne calcaree-argillose con venature sabbiose
Vendemmia: La raccolta manuale avviene solitamente tra fine settembre e prima decade di ottobre.
Vinificazione: La fermentazione è tradizionale a temperatura controllata con cappello sommerso in vasche d’acciaio per circa 10 giorni.
Affinamento: La maturazione avviene in parte in botti di rovere e in parte in acciaio e cemento. Successivo affinamento in bottiglia prima della messa in commercio, non prima di un anno e mezzo dalla vendemmia
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Il Barbaresco Pajorè di Rizzi è un vino rosso dal colore rosso granato intenso. Il bouquet di profumi è complesso, con una spiccata nota floreale che richiama la rosa e la viola, combinata ad una nota fruttata che ricorda il lampone e la fragola. Secondariamente si apprezzano delicate ed intriganti note speziate e di cuoio. Al palato è un vino imponente ed elegante, caratterizzato da una tenace mineralità. Affina 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Boito di Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso. All’olfatto risulta complesso con profumi che spaziano dalle note floreali di viola e rosa a quelle più evolute di spezie e cuoio. Ha un gusto pieno e avvolgente, con una determinata nota tannica e un giusto equilibrio in bocca. Affina 15-20 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco "Nervo Findetta" di Rizzi è un vino rosso dal colore granato intenso con una leggera nota aranciata. Al naso il bouquet fine e delicato richiama sentori di viola, rosa e frutti di bosco e una nota di liquirizia. Al palato avvolge per la sua struttura particolare con un richiamo terroso e minerale, e il giusto equilibrio dei tannini maturi. Affina per circa 12 mesi in botti di rovere.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Un Nebbiolo che si distingue per eleganza e armonia, ottenuto da una vinificazione in acciaio con affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi. Ottimo a tutto pasto, semplicemente perfetto con arrosti e carni rosse.

Barbera elevata in barriques, dai lunghi e persistenti richiami fruttati e speziati. Ottimo l’abbinamento con formaggi, affettati e salumi saporiti.

Vino rosso fermo da uve Barbera allevate a 350 metri d’altitudine nella zona di Monforte d’Alba (CN). Il colore rosso rubino alla vista, anticipa i sentori i sentori floreali e fruttati che si andranno a percepire all’olfatto. Sorso equilibrato e di buona freschezza.

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso giovane e immediato, offre un sorso fruttato di facile lettura e piacevole acidità gustativa. Ottimo con agnolotti piemontesi al sugo di carne.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

La Barbera d’Alba Superiore di Vajra è un vino rosso piemontese strutturato ed avvolgente dal colore rubino impenetrabile. Ha profumi ammalianti di frutta scura in confettura, succo di mirtillo, minerale di grafite e china. Il sorso è caldo e fresco, succoso e con tannini ben levigati. Chiusura tersa e lunga. Affina 24 mesi in botti di rovere di slavonia da 25 e 50 hl

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Vino rosso fresco e delicatamente fruttato dal colore rubino. Al naso apre a note di ciliegia e ribes, seguite da sensazioni floreali e percezioni speziate dovute all’affinamento in legno. Il sorso è armonico e pieno. Un vino morbido e con una freschezza equilibrata.