Trento Spumante Brut Millesimato Revì 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Brut di Revì si presenta di colore giallo paglierino carico, spuma abbondante, perlage finissimo e persistente. Il bouquet olfattivo evidenzia note di pane tostato, mandorla. Al palato si rende intrigante con delicate note agrumate, pieno e intenso con finale minerale. Affina sui lieviti per 36 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Trento D.O.C.
- Uve: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
- Produttore: Revì
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Aldeno (TN)
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve
- Affinamento: sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi, secondo Metodo Classico
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C

Elegante, complesso e raffinato. Così si presenta questo Metodo Classico di Revì da uve Pinot Nero in purezza. Affina in bottiglia per un periodo di 65 mesi sui lieviti, prima della sboccatura. È interessante da gustare con piatti di mare e di carne bianca; da provare con frittura di gamberi, affettati e salumi non troppo stagionati.

Spumante Dolce e molto piacevole al palato, ottenuto secondo il Metodo della rifermentazione in bottiglia, con una permanenza sui lieviti di 38 mesi. Compagno ideale per dessert alla crema e alla frutta, pasticceria secca, ma anche da solo, come sfizioso fine pasto.

Spumante Metodo Classico affinato in bottiglia sui lieviti per 58 mesi, dal carattere fresco e intrigante, dotato di rocciosa sapidità. Ottimo aperitivo ma anche per accompagnare antipasti, lasagne ai frutti di mare e piatti di pesce saporiti.

Trento DOC fresco ed equilibrato, affinato in bottiglia e sui lieviti per oltre 30 mesi. Ideale come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce. Ottimo con i crostacei e le carni bianche.

Trento DOC intenso e minerale, dal profilo gustativo nettamente sapido e dotato di grintosa freschezza. Non teme abbinamenti con crudi di mare, sushi e antipasti di carne.

Spumante Brut in bottiglia Magnum da 1,5 litri dal sorso croccante, fresco e minerale, da servire con crostacei e con la cucina di mare.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

"For4Neri" di Zanotelli è uno spumante Brut Metodo Classico dal colore paglierino brillante prodotto da uve Chardonnay. Al naso ha delicati profumi di mela golden. Il sorso è fresco e asciutto, con sentori minerali ben assortiti a note aromatiche di mela. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.

Spumante Brut dal sorso croccante, fresco e minerale, da servire con crostacei e con la cucina di mare.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate, lo Spumante Trento DOC “Graal” affina sui lieviti per ben 72 mesi. Si tratta di un vino intenso e complesso, da servire con piatti di pesce strutturati, carni bianche e primi piatti saporiti.

Trento DOC Magnum (1,5 litri) brioso e vivace, affinato sui lieviti per oltre 30 mesi. Si abbina con antipasti di pesce, crostacei e carni bianche leggere. Perfetto come aperitivo.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico di colore paglierino con sfumature dorate. Spuma cremosa ed abbondante, e perlage finissimo. Il quadro olfattivo presenta sentori di frutta tropicale, frutti rossi di sottobosco e crosta di pane. L'ingresso in bocca è fresco, invitante ed equilibrato.